REGGIO EMILIA – Ha al centro la figura di Nilde Iotti uno degli eventi speciali all Mostra del Cinema di Venezia. La presentazione del docufilm “Il tempo delle donne”, dedicato all’esponente politica nata cent’anni fa, è nel programma di oggi lunedì 7 settembre, nell’ambito delle Giornate degli Autori.
La voce narrante è di Paola Cortellesi, che non ha potuto partecipare alla presentazione del film, essendo impegnata a Roma sul set di “Ritorno a Coccia di Morto, sequel di “Come un gatto in tangenziale”. “Sarei stata felice di accompagnare ‘Nilde Iotti. Il tempo delle donne’ – ha detto l’attrice -, soprattutto in questa particolare edizione della Mostra del cinema, per il fondamentale segnale di ripartenza che rappresenta, e nell’anno in cui si celebrano i cento anni dalla nascita di una donna così straordinaria”.
Il film, di Peter Marcias, parte dalle testimonianze delle amiche d’infanzia di Nilde Iotti: Ione Bartoli, Loretta Giaroni ed Eletta Bertani. E poi i ricordi e le osservazioni di illustri personaggi della vita politica italiana di quegli anni.
Nella sua narrazione si allontana dal sentiero biografico per parlare all’oggi. Si tratta di un viaggio in compagnia di un’anima nobile, una figura scomoda ed emblematica del Novecento che ha segnato le tappe di una crescita collettiva e scandito il tempo delle donne.