REGGIO EMILIA – Pagare i cittadini che vanno al lavoro in bici con versamenti fino a 50 euro al mese in busta paga. Lo prevede il progetto “bike to work”, finanziato con fondi regionali e avviato nel comune capoluogo due anni fa.
Finora hanno aderito 75 tra aziende ed enti. Lo fa sapere il Comune, annunciando l’apertura di una nuova chiamata per aumentare il numero dei partecipanti. Oggi, di utenti iscritti, se ne contano 1454, con una distanza percorsa complessivamente di 365mila chilometri, pari a circa 103mila spostamenti per andare e tornare dal luogo di lavoro per un equivalente di 53.700 chilogrammi di CO2 risparmiati.
Le aziende che hanno aderito finora sono per il 60% aziende private, il restante 40% comprende enti pubblici e partecipate, scuole e università, cooperative ed enti religiosi. La scadenza per presentare le nuove manifestazioni d’interesse è il 31 agosto.













