REGGIO EMILIA – Nel cuore del centro storico, uno spazio che diventa un centro vaccinale nel cuore di questa quarta ondata che per numeri, impatto e contagi ha costretto la sanità a riorganizzarsi di nuovo e la politica a dare risposte rapide e concrete.
Dal 28 di dicembre il padiglione Agorà Iren in piazza della Vittoria diventerà un hub destinato alle terze dosi ma anche alle prime o alle seconde con accesso diretto. La notizia è stata anticipata dal sindaco di Reggio, Luca Vecchi, ospite ieri sera a Il Graffio. “Proviamo a pensare dove eravamo un anno fa a quest’ora – ha detto il primo cittadino -stavamo provando a immaginare di organizzare l’hub alle Fiere. La situazione non è risolta. Nei prossimi giorni, assieme all’Ausl e a Iren, abbiamo trovato l’accordo per fissare un nuovo punto vaccinale in centro storico. Nella tensostruttura sarà allestito il nuovo centro per accelerare sulle terze dosi. Il 27 dicembre avremmo dovuto smontarlo, invece il 28 entra l’Ausl per allestirlo”.
Il padiglione dal 13 dicembre ha iniziato a ospitare eventi e iniziative, ma l’aggravarsi della situazione ha convinto a convertire la struttura mobile abbastanza spaziosa al suo interno e che va ad aggiungersi a tutte le attuali sedi vaccinali.
Nelle ultime settimane, nel Reggiano, sono circa 200-300 le persone che ogni giorno decidono di farsi il vaccino. Agevolare il più possibile questo trend è tra gli obiettivi delle azioni messe in campo. Il nuovo hub in centro storico, posizionato davanti al teatro Ariosto e a pochi metri dal Valli, si appresta a diventare, dopo le Fiere, il nuovo simbolo reggiano della lotta al Covid e un tassello importante nella campagna di vaccinazione.
Reggio Emilia Luca Vecchi "Il graffio" emergenza coronavirus covid-19 quarta ondata nuovo hub vaccinale reggio tensostruttura iren