REGGIO EMILIA – Più investimenti e più risorse per la manutenzione di strade, ciclabili, parchi ed edifici. Ci sono però anche opere presenti nel precedente piano triennale che l’amministrazione reggiana ha rinunciato a realizzare. Otto in tutto gli interventi inseriti nell’apposito elenco per quasi 5 milioni di euro complessivi. Tra questi: la riqualificazione del percorso tra la stazione e il storico, il cosiddetto tappeto blu, che non ha ottenuto il contributo cui era stato candidato l’intervento, sostituito dall’accordo di riqualificazione di Piazzale Marconi recentemente firmato con Ferrovie dello Stato. Cancellati anche la realizzazione di un ponte ciclopedonale sul Torrente Modolena a San Rigo, l’ampliamento di via Rosselli per facilitare l’accesso da via Inghilterra e il secondo stralcio dell’ampliamento del centro sportivo di via Agosti che prevedeva la realizzazione di un campo da calcio sintetico per 900mila euro. Decisa anche la rinuncia alla costruzione di un laboratorio per l’educazione ambientale per un investimento previsto di 950mila euro. Trasferito alla Provincia, invece, il compito di realizzare la pista ciclopedonale tra via Pigoni e via Sottili, oggetto anche di un ordine del giorno al bilancio approvato dalla maggioranza. Gli altri due interventi esclusi dal piano triennale fanno riferimento al potenziamento della rete ciclabile e alla realizzazione di ponti ciclopedonali sul rio Moreno e il rio Quaresimo. Investimenti che sono ricompresi negli interventi di manutenzione della mobilità ciclabile inseriti, invece, nel piano per 400mila euro che si aggiungono alla realizzazione di nuovi tratti della rete tra via del Bucchione e via Bedeschi; in via Freddi a Codemondo e in via Guittone d’Arezzo.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia cantieri opere pubbliche Francesco GalliIl vicesindaco De Franco tranquillizza i tifosi: “La Reggiana avrà il campo sintetico”. VIDEO