REGGIO EMILIA – Nel comune capoluogo ci sono 2.471 impianti fotovoltaici attivi. La nostra città è ottava in Italia tra le città più solari. E’ quanto emerge da una analisi pubblicata da Il Sole 24Ore su dati Istat: si tratta di dati aggiornati a marzo 2023. La potenza complessiva espressa dagli impianti reggiani per ogni 1.000 abitanti è pari a 206,15 megawatt.
La città con il maggior numero di impianti fotovoltaici è Roma con 13.204, sul podio figurano anche Ravenna seconda e Padova terza. Nei primi dieci posti ci sono al quarto posto Perugia, al quinto Forlì, al sesto Rimini, al settimo Modena, all’ottavo come detto Reggio Emilia, al nono posto Trento con Verona decima. Un quadro da cui emerge come città di dimensioni medio-piccole siano molto più avanti rispetto ad alcune aree metropolitane.
L’Emilia Romagna è presente in questa classifica con ben cinque città denotando dunque attenzione, dinamismo e capacità di investimento.
la Regione del resto sta cercando di incentivare la realizzazione di impianti di energia rinnovabile puntando proprio sul fotovoltaico e anche sulla diffusione delle cosiddette comunità energiche. Due i milioni di euro messi a disposizione attraverso un bando specifico: le domande arrivate sono state 141. Per la Regione questo si tradurrebbe, secondo le stime, in più di 30 megawatt di energia autoprodotta e rinnovabile.










