REGGIO EMILIA – Nella vecchia palazzina direzionale delle ex Reggiane, oggi rifugio di senza tetto, potrebbe sorgere il nuovo comando provinciale dei vigili del fuoco, così come nei capannoni 22, 25 e nel piazzale antistante.
Ma se il progetto innovativo e molto ambizioso, presentato in prefettura, andasse in porto, Reggio Emilia avrebbe un’intera cittadella dedicata alla formazione e alla ricerca sulle emergenze, un centro di livello internazionale. Lo studio di pre fattibilità, realizzato da Sinergie insieme allo studio associato di Finelli e Teneggi, prevede la realizzazione di quattro aree, anche in tempi diversi: il Centro Fire per la formazione e l’addestramento sulle procedure di soccorso in emergenza collocato nei capannoni 9 e 10; il nuovo comando provinciale dei vigili del fuoco; la base permanente di ricerca RescEU e il campus, con uffici e servizi nell’area dei capannoni 2 e 26. “L’elemento di eccezionalità è che riunisce nello stesso luogo tutti gli attori del soccorso”, ha spiegato l’ingegnere Roberto Teneggi.
Il Centro Fire è stato pensato come centro internazionale per l’allenamento e l’addestramento dei soccorritori in vari contesti – dall’acqua al fuoco – la formazione in campo emergenziale, la ricerca e lo sviluppo per intervenire in tutti gli ambiti: potrebbero lavorarci ben 200 persone. Costerebbe 170 milioni di euro e il progetto si candida ai finanziamenti previsti nel recovery plan approvato dal Consiglio dei ministri. Per ora è in una fase embrionale: fondamentale sarebbe il rapporto tra pubblico e privato e diverse aziende del territorio non sarebbero interessate a partecipare. “E’ un luogo ideale – ha aggiunto Speranza Boccafogli, direttore di Sinergie – nessun consumo di suolo, ma riqualificazione di un’area fragile dal punto di vista della legalità”.
“Il progetto richiede un percorso urbanistico e organizzativo complesso – ha precisato il sindaco Luca Vecchi – Inoltre, si tratta di un’area di proprietà privata e il Comune si impegna a trovare una nuova collocazione più funzionale al comando provinciale dei vigili del fuoco”. “Siamo pronti a trasferirci anche già da domani”, la chiosa di Fabio Dattilo, capo del corpo nazionale vigili del fuoco”.
Reggio Emilia ex Reggiane centro internazionale emergenze nuova sede vigili del fuoco centro Fire