REGGIO EMILIA – L’anno è iniziato con gli inserimenti dei piccolini nei nidi e nelle scuole dell’infanzia cittadine. A oggi ci sono però ancora 188 bambini in lista d’attesa nei nidi (lo scorso anno erano 194) e 89 nelle scuole dell’infanzia, per un totale di 277. Il Comune punta a ridurre questi numeri completando i lavori in corso. “Attualmente, sono 7 i cantieri su 26 nidi e scuole dell’infanzia“, il commento dell’assessora all’Educazione, Marwa Mahmoud.
Ammontano infatti a circa 6 milioni i fondi Pnrr destinati alla riqualificazione di nidi e scuole comunali, per adeguamenti impiantistici, strutturali, di riqualificazione ed efficientamento energetico. A questi si aggiunge un cofinanziamento comunale complessivo di 410.441 euro.
Sono terminati i lavori al polo per l’infanzia “nido Rivieri-scuola Claudel”, in via Honoré de Balzac, per un totale di 1.224.961 euro. La struttura, adeguata ora dal punto di vista sismico, ha un nuovo cappotto termico e un nuovo impianto di condizionamento, sono stati installati pannelli fotovoltaici, riqualificati gli impianti elettrici e meccanici ed eliminate le barriere architettoniche. I bambini sono entrati questa mattina: 68 i posti totali, suddivisi in due sezioni di nido e una sezione di scuola dell’infanzia. “Venerdì con il sindaco andremo a inaugurare il Rivieri”, ha aggiunto la Mahmoud.
Sono terminati anche una parte dei lavori nella scuola dell’infanzia del polo d’infanzia “Nido Iotti – Scuola Agorà” di via Fratelli Bandiera, destinatario di un finanziamento di 884.500 euro del Pnrr. I 54 bambini delle due sezioni di scuola dell’infanzia sono tornati in sezione oggi, mentre il rientro delle tre sezioni del nido è previsto a gennaio 2026.
Entro fine anno è prevista la chiusura dei cantieri per le riqualificazioni impiantistiche e l’efficientamento energetico del nido “Peter Pan” di via Pradarena e di riqualificazione e messa in sicurezza del nido Rodari di via Cecati, la conclusione dei tre cantieri del “nido Genoeffa Cocconi Cervi” in via Fucini, del “nido Sole” di via Caravaggio e del “nido Allende” in via Gattalupa. Bisognerà attendere il 2026 invece per vedere completato il cantiere del polo di Parco Ottavi che ospiterà 96 bambini divisi in 3 sezioni del nido e 2 della scuola dell’infanzia.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Istituzione scuole e nidi dell'Infanzia cantieri scolasticiA caccia di personale: “Insegnare all’asilo ha perso appeal”. VIDEO











