REGGIO EMILIA – Prove tecniche di mobilità urbana a guida autonoma. Una navetta da otto posti darà il via nella nostra città all’era del trasporto persone senza conducente. Si chiama “Olli”. A bordo c’è spazio solo per i passeggeri, inutile cercare il volante o i pedali, non ci sono.
L’unica strumentazione che ricorda un cruscotto è un display che fornisce informazioni di viaggio.
Il piccolo bus è stato presentato come evento conclusivo degli appuntamenti organizzati dal Comune in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile. Il tratto tra la stazione Mediopadana e il Campus Max Mara farà da banco di prova. La sperimentazione sarà di competenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, come ci spiega il docente Francesco Leali. L’ateneo punta a cominciare il periodo di test entro la fine dell’anno.
Guarda le foto
Reggio Emilia stazione Mediopadana autobus Max Mara mobilità Olli guida autonoma