REGGIO EMILIA – Quasi un italiano su cinque (il 18%) attende l’ultima settimana per acquistare i regali di Natale. Lo rivela una indagine dell’istituto di ricerca Ixé, secondo la quale la spesa media a testa corrisponde a 189 euro, il 6% in più rispetto allo scorso anno.
A Reggio in moltissimi hanno affollato il centro storico approfittando dell’apertura domenicale dei negozi, per dare sfogo allo shopping natalizio in cerca di qualcosa per sè, ma soprattutto dei doni da presentare a parenti e amici.
I regali più gettonati sono soprattutto capi di abbigliamento e accessori, ma anche i prodotti di bellezza e di cura della persona registrano una notevole attenzione: “Il Natale sta andando bene. Si vengono molti profumi, cofanetti e trucchi”, ci spiegano alla Profumeria Rossi.
Molti si stanno orientando verso il classico cesto enogastronomico, con una varietà di scelta per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma c’è chi concentra le proprie scelte su superalcolici di qualità: “Soprattutto distillati come rum, whiskey, gin e grappe”, ci dicono alla Dolciaria San Prospero.
Il tutto senza dimenticare giocattoli e giochi, per i bambini, ma non solo: “Si vendono bene anche i giochi di società, per i piccoli e per i grandi – così alla Città del Sole – Abbiamo ancora una settimana di boom”.
Secondo l’indagine citata in precedenza il 38% degli italiani per i regali natalizi arriva a spendere intorno ai 200 Euro e il 12% raggiunge anche i 300Euro.
Reggio Emilia, il Natale spinge il commercio. VIDEO
17 dicembre 2023Centro affollatissimo per la corsa ai regali nei negozi tradizionali: capi di abbigliamento e accessori tra i generi più gettonati, ma attenzioni rivolte anche ai prodotti di bellezza, a quelli enogastronomici e ai giochi