REGGIO EMILIA – Il Natale è già iniziato, almeno per la Fondazione Grade che ha inaugurato in via Crispi il temporary store ufficiale dove per tutto il periodo delle festività di fine anno sarà possibile trovare tutti i prodotti pensati per sostenere la ricerca: i panettoni e pandori Melegatti nelle bellissime scatole di latta; le piccole conifere, vere piante che è possibile mettere a dimora e accudirle per farle crescere, del progetto Un pino per la vita; i box con le confetture e i succhi di frutta della cooperativa MartaMaria; i box del progetto Strade di Vite, promosso con il supporto della Collezione Maramotti, con sei bottiglie di vino di grandi cantine italiane abbinate ad altrettante etichette speciali, a tiratura limitata, realizzate da sei grandi artisti; ci sarà anche il berretto invernale Grade con i colori della fondazione, bianco e rosso, che sono anche quelli più tradizionali del Natale, e moltissime altre novità per adulti e bambini. Al taglio del nastro tanti volontari, amici, cittadini. Ad accoglierli il presidente della Fondazione, il dottor Francesco Merli, e il direttore Roberto Abati.
Allo store sarà anche possibile trovare i biglietti della nuova grande Lotteria, che grazie alla collaborazione con Assicoop Emilia Nord e UnipolSai mette in palio come primo premio una Fiat 500X nuova fiammante.
“Ringraziamo Giacomo Magnani di Sport Service – afferma Roberto Abati – che ha messo a disposizione gli spazi per allestire lo store, e invitiamo tutti i reggiani a visitarlo e scoprire le tante sorprese del Natale GRADE”.
Tutti i proventi dei prodotti andranno a sostenere il progetto “Ricerca o non Ricerca?”, che ha l’obiettivo di introdurre nuove terapie per la cura dei linfomi attraverso due studi di livello nazionale.
Francesco Merli
Roberto Abati















