REGGIO EMILIA – Sarà sicuramente un Natale più intimo quello che ci aspetta, senza iniziative di socialità. Ma il Comune di Reggio non ha voluto rinunciare a rendere bella la città.
***
La luce, che si accende nonostante tutto, come simbolo di speranza. Sarà proprio la luce il filo conduttore delle iniziative del Comune di Reggio per le prossime festività, le prime segnate dal Covid. Non saranno possibili i mercatini, niente pista di pattinaggio o trenino per le vie del centro: la situazione sanitaria impedisce di programmare gli eventi e le attività all’aperto, che hanno accompagnato da sempre le feste. Ma l’amministrazione non vuole rinunciare a portare in città l’atmosfera natalizia. Le luminarie dunque saranno accese nelle piazze e nelle strade principali del centro storico, tra cui la via Emilia, via Roma e corso Garibaldi. A queste si aggiungeranno quelle nelle vie in cui i commercianti sono riusciti a organizzarsi facendo rete, come via Guido da Castello e via Panciroli. Giochi luminosi verranno proiettati sulla Torre civica, verrà illuminata anche – per la prima volta – la Torre di palazzo del Monte. Una stella ‘atterrerà’ in piazza Gioberti, in piazza Martiri del 7 Luglio oltre alla scritta ‘Love Re’ ci sarà un grande cappello luminoso ‘dimenticato’ da un Babbo Natale, dovei bambini potranno imbucare le loro letterine. Sono in corso in questi giorni poi le operazioni di allestimento dell’albero di Natale in piazza Prampolini, ‘l’abete Camillo’, che verrà acceso il 23 novembre prossimo. Grazie al progetto ‘Made in carcere’, il laboratorio di falegnameria della casa circondariale di Reggio, una composizione di alberi sarà installata in piazza della Vittoria, mentre sotto l’isolato San Rocco verrà realizzato un albero di luce alto oltre quattro metri: entrambi verranno accesi sabato 5 dicembre. ‘Il Natale è nelle nostre mani’: il messaggio che il Comune vuole lanciare.
Natale, bentornato Camillo! Il video dei lavori in piazza Prampolini
“Dopo il buio arriva sempre la luce – dice il sindaco Luca Vecchi – Questo 2020 è stato un anno particolare e questo è il nostro modo per vivere insieme questo Natale con il giusto grado di fiducia e si speranza per uscire dall’emergenza Covid”.
Sarà inoltre un Natale a sostegno dell’economia del territorio, con la promozione dei prodotti locali, dei negozi di vicinato e una campagna di comunicazione dedicata. “Un Natale nelle nostre mani. Tutti i nostri gesti porteranno un significato simbolico. Abbiamo voluto lavorare per i commercianti che soffrono in questo momento. Sostegno a loro anche nei nostri acquisti quotidiani”, aggiunge l’assessore Mariafrancesca Sidoli.

Partner e sponsor
Natale a Reggio Emilia è un progetto del Tavolo unico di coordinamento del Commercio (Tucc), composto da Comune di Reggio Emilia, Camera di Commercio, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Lapam Confartigianato, realizzato con il supporto organizzativo di Kaiti expansion.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Iren, main sponsor; CityGreenLight, Conad, Croce Verde Reggio Emilia, Studio Tre, Autostile, Reggiana Gourmet, Autofficina Corradini, Reale Mutua Assicurazioni.
Quest’anno il progetto si arricchisce anche della collaborazione di Fondazione Manodori.
Sponsor tecnici: Axente Luminarie, Pro Music e Stampatre.
Media partner: Telereggio, Reggionline.
Reggio Emilia eventi Natale albero di Natale albero covid19










