REGGIO EMILIA – Lo sport reggiano fa squadra per rispondere ai bisogni dei praticanti, con uno sguardo al futuro. L’amministrazione ha istituito la conferenza per lo sport e il benessere, presieduta dall’assessora Stefania Bondavalli e di cui fanno parte i rappresentanti di Coni, comitato paralimpico, enti di promozione, Ausl, Ufficio scolastico, Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia e Fcr. Avrà compiti consultivi e collaborerà con la Fondazione per lo Sport per definire le scelte strategiche di promozione della pratica sportiva, a cominciare dall’impiantistica e dalla creazione di spazi informali per il movimento e per il tempo libero.
Il debutto ufficiale avverrà a gennaio con la presentazione del report dell’analisi dei bisogni territoriali, sondaggio che ha coinvolto 3.500 reggiani tra studenti, praticanti, famiglie e società sportive. Lo studio evidenzia la forte vocazione sportiva dei reggiani con calcio, nuoto, pallavolo e pallacanestro che sono le discipline più praticate, ma con l’aumentare dell’età cresce notevolmente la pratica sportiva destrutturata. Emerge anche una minor propensione all’attività fisica da parte dei bambini e dei ragazzi nati da famiglie immigrate. Tra le principali richieste: nuovi impianti indoor e spazi attrezzati liberi in parchi e aree verdi.
In occasione della presentazione del report saranno anche assegnati i nuovi premi sportivi Città del Tricolore, conferito dall’amministrazione ad atleti e a società per il conseguimento di risultati di livello internazionale o distintisi per meriti ed etica.
Reggio Emilia comune reggio emilia conferenza sport