REGGIO EMILIA – Banca Privata Leasing evolve in Gruppo Bancario Bpl, che nasce in seguito all’acquisizione del 100% delle società operative nella cessione del quinto ADV Finance, ProCredit e ADV Family. Il Gruppo è controllato da Privata Holding, società della famiglia di Nino Spallanzani, per l’85,99% e vede la partecipazione anche di Bper Banca e Top Partecipazioni.
Il Gruppo Bpl – guidato dall’amministratore delegato Paolo Caroli – è specializzato in finanziamenti a imprese alle imprese (leasing e mutui) e ai privati (cessione del quinto), e sulla raccolta del risparmio (conto deposito on line). Non ha filiali, ma agenti sul territorio. Oltre 80 le risorse tra le sedi di Reggio e di Milano. Altrettante saranno inserire nell’organico nei prossimi due anni, con attenzione al marketing digitale
I numeri del Gruppo Bpl (dati consolidati al 21/12/2021)
Il totale degli attivi ammonta a € 725,8 milioni, in crescita del 43% rispetto all’anno precedente; la raccolta diretta complessiva ha registrato un incremento del 17% rispetto al 2019 raggiungendo quota 382 milioni di euro; il margine d’interesse è pari a € 8,9 milioni, in crescita del 43% rispetto al 2019, mentre il margine d’intermediazione si attesta a € 14,7 milioni, con un aumento del 48% rispetto al 2019 (€ 9,9 milioni).
Il risultato netto consolidato è positivo per € 0,3 milioni, in controtendenza rispetto al 2019 (- € 3,8 milioni) ed ampiamente migliore rispetto al piano industriale. In termini di stock, i crediti commerciali ammontano a € 431,6 milioni e sono superiori di € 62,3 milioni rispetto al 2019 (+17%) grazie all’incremento dei crediti derivanti da CQS per € 30 milioni, del portafoglio impieghi bancari per € 26,7 milioni, del portafoglio leasing per € 4,2 milioni e degli altri crediti verso la clientela per € 1,4 milioni.
La nuova produzione CQS ha raggiunto € 143,6 milioni (di cui € 124,6 milioni per nuove erogazioni e € 19 milioni per acquisto crediti), in incremento del 129% rispetto al 2019 (€ 62,8 milioni). La nuova produzione leasing si è attestata nel 2020 a € 87,6 milioni, in diminuzione del 13% rispetto al 2019, ma in misura inferiore rispetto a quanto registrato dal settore a livello nazionale (-18%). La nuova produzione mutui ammonta a € 42,6 milioni, in significativo incremento rispetto al 2019 (€ 13 milioni).
I finanziamenti alla clientela hanno registrato un +44% in termini di erogazioni quale risultato dello sforzo fatto per sostenere le PMI italiane nella gestione dell’emergenza Covid 19, grazie anche alle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia gestito da MCC.
Lo stock crediti deteriorati netti diminuisce del 14% arrivando ad € 14,8 milioni. Il ratios Sofferenze Nette su Finanziamenti Netti è pari al 1,7%.
Il Total Capital Ratio è pari al 15%, in linea con quanto previsto dal Piano per il 2020 (14,8%). I Fondi Propri di Vigilanza ammontano a € 50,7 milioni, superiori di € 4,4 milioni rispetto a quanto previsto dal Piano (€ 46,3 milioni).
Oltre alle acquisizioni di ADV Finance, ProCredit e ADV Family, Banca Privata Leasing ha recentemente acquisito il 9,9% di Demetra Capital, start-up innovativa, che ha realizzato e gestisce una piattaforma di invoice trading, e l’1,47% di Fido, start-up fintech di digital credit scoring per valutare la qualità dei consumatori basandosi sui comportamenti web.
Nei mesi scorsi, il Gruppo ha inoltre avviato una partnership con la piattaforma tedesca Raisin per promuovere il proprio conto deposito in Germania, Paesi Bassi, Spagna e Irlanda.
“I positivi risultati del 2020 confermano il significativo potenziale della nuova organizzazione che abbiamo costruito – commenta l’amministratore delegato Paolo Caroli – Per il futuro abbiamo obiettivi molto ambiziosi e lo sviluppo sarà trainato dalla trasformazione digitale, dal rafforzamento della rete distributiva e dalla finanza speciale”.
Per quanto riguarda la finanza speciale, anticipando un nuovo bisogno manifestato dalle imprese in un momento di forte sofferenza economica, la banca ha scelto di creare una nuova area di attività dedicata a concedere finanziamenti in prededuzione (finanza c.d. d’urgenza o interinale) ad aziende in fase di risanamento e con un interessante piano industriale di sviluppo. Per tale attività è stato messo a disposizione un plafond di € 35 milioni per il 2021, elevabile fino a € 50 milioni.
Per inviare il curriculum clicca qui
Reggio Emilia prestiti mutui leasing Banca Privata Leasing Gruppo Bpl