
REGGIO EMILIA – E’ morto all’età di 82 anni Giovanni Scorticati, per tutti Gianni. Aveva 82 anni ed era un punto di riferimento della Cgil reggiana, cui ha dedicato 30 anni della sua vita. Viene ricordato con immenso affetto e stima dai dirigenti e operatori della Camera del lavoro di Reggio, tutti lo hanno apprezzato per la sua grande professionalità e umanità. Un sindacalista serio, preparato e competente, ma anche un uomo sempre disponibile a portare il suo contributo attraverso un confronto democratico e partecipativo. La sua grande passione per la politica e per il sindacato lo portarono ad entrare nello Spi Cgil provinciale nel 1989, dopo una decina di anni trascorsi nella Federazione unitaria dei lavoratori Chimici e ceramisti (la Fulc). Negli ultimi tempi si era dedicato con passione a scrivere le sue memorie di vita e di lavoro nei 30 anni trascorsi allo Spi Cgil. Memorie di lotte sindacali, esperienze importanti ed incontri con grandi personaggi che avrebbe desiderato tanto pubblicare in un libro per raccontare quel mondo che tanto amava. Un lavoro che sarà sicuramente preso in carico e pubblicato dallo Spi provinciale.
Non tutti lo sanno, ma Gianni è stato anche un grande appassionato di sport, a partire dal ciclismo praticato da ragazzo seguendo le orme del padre Renato, che da professionista ottenne importanti successi negli anni ‘30 del secolo scorso. Si appassionò poi alla pallavolo femminile ricoprendo la carica di direttore sportivo per circa un ventennio nei campionati degli anni ‘80/’90, quando la reggiana Nelsen, divenuta successivamente Braglia, gareggiava ai vertici delle classifiche nazionali ed internazionali.
Reggio Emilia morto Cgil pallavolo femminile Nelsen Gianni Scorticati









