REGGIO EMILIA – E’ morto ieri sera al Santa Maria Nuova, dove era ricoverato, Carmine Pascarella, psicologo e psicoterapeuta che per 30 anni ha lavorato all’azienda Usl, uno dei massimi esperti a livello internazione in tema di affidi e adozioni.
Ha accompagnato tantissime famiglie reggiane nel percorso che porta all’adozione o all’affido, ha permesso a tanti bambini di avere una famiglia. Su questi temi Carmine Pascarella era uno dei massimi esperti a livello internazionale. E’ morto al Santa Maria Nuova dove era stato ricoverato negli ultimi giorni a causa di una serie di complicanze respiratorie. Aveva 66 anni.
Psicologo e psicoterapeuta, Carmine Pascarella era un profondo conoscitore delle dinamiche famigliari, del mondo dell’infanzia e della genitorialità. Prima di laurearsi aveva collaborato con Loris Malaguzzi, come educatore nelle scuole dell’infanzia di Reggio. Poi l’incarico di dirigente all’azienda Usl referente per oltre 30 anni proprio per i casi di affido e adozione internazionale. Si occupava di problematiche affettive e comportamentali dei bimbi e di abusi sui minori. In pensione dallo 2019, non si è mai sotratto alle iniziative di informazione e sensibilizzazione su questi argomenti, anche la scorsa estate, quando l’inchiesta sui presunti affidi illeciti ha travolto la Val d’Enza.
La notizia della morte di Pascarella si è diffusa rapidamente sui social. Tantissimi i messaggi di dolore e di affetto che hanno riempito la sua pagina Facebook dello psicologo, da parte di mamme e papà che lo psicologo ha aiutato a diventare adottivi o affidatari, o di professionisti con i quali ha collaborato. “Penso al tuo affetto, alla tua dolcezza e alla tua vicinanza. A quanto mi sei stato vicino nei momenti dolorosi – ha scritto l’avvocato Marco Scarpati – La tua vita spesa generosamente a creare famiglie per i bambini che non ne avevano”.
Carmine Pascarella viveva a Reggio Emilia. Lascia la moglie e tre figli.
Il ricordo di Fausto Nicolini, direttore generale dell’Ausl di Reggio
Ho lavorato per oltre 10 anni con il Dr. Pascarella al Servizio Materno Infantile di Correggio negli anni 90. Carmine è stato un professionista esemplare, competente e stimato, una persona gentile e positiva, un intellettuale di prima grandezza con una grande cultura umanistica, un collega che sapeva costruire relazioni facendo del garbo e della signorilità il suo tratto distintivo. Alla famiglia e a tutti i suoi cari le mie più sentite condoglianze e quelle di tutta la comunità professionale.
Il ricordo degli amici di Rec
Ciao Compagno e Amico Carmine.
Sei stato costruttore di relazioni di pace, di diritti, di dignità per i bambini/e, ragazzi/e, per genitori, educatori, operatori.
Soltanto pochi mesi fa eri a discutere con noi sul tema di welfare e affidi nel caso ”Angeli e Demoni”.
Accalorandoti, come sempre alla ricerca del veritiero, senza mai perdere il senso delle misure e sapendoti però schierare dalla parte dei più deboli, anche in quell’occasione ci hai generosamente aiutati ad orientarci e a pulire lo scenario dai veleni e dalle trappole delle strumentalizzazioni.
Con professionalità, passione, amore e generosità hai realizzato un instancabile lavoro di formazione, di accompagnamento, di vicinanza per far vivere bene la comunità. Una comunità, quella Reggiana, che hai curato, amato e aiutato a mantenersi umana, e a cui mancherai immensamente.
Come mancherai ai tuoi cari, cui vanno le nostre sincere condoglianze.
Grazie Carmine, per tutto il patrimonio di umanità e conoscenza che ci hai lasciato.
Ti sia lieve la terra.
Il ricordo di Alberto Nicolini, presidente provincia Argigay
La comunità LGBTI deve tantissimo a Pascarella Carmine. Un uomo che parlava di affido e adozione con competenza, in maniera non ideologica. Ascoltare le sue lezioni era emozionante e apriva gli occhi sui bisogni e sul bene dei bambini. Quando è scoppiato il caso degli affidi (“Bibbiano”) era una delle poche voci su cui potevi contare per ricordare il giusto e gli ideali.
Un giorno, superato tutto questo, vorremmo vedere una riforma comprensiva e inclusiva di affido e adozione che possa aiutare il nostro paese a essere solidale e giusta, per il bene dei bambini. E vorremmo che portasse il suo nome.
Leggi anche
Reggio Emilia morto psicoterapeuta Carmine Pascarella coronavirus emergenza coronavirus psicologoMorto lo psicologo Pascarella, il ricordo commosso del prof. Umberto Nizzoli










