REGGIO EMILIA – Sono fissati per domani (venerdì 17 settembre) alle 14.30 nella nuova chiesa del Sacro Cuore di Baragalla i funerali di Liliana Bussi Piacentini, morta a 88 anni. Insegnante di lettere in diversi istituti della città, moglie dell’architetto e diacono Osvaldo Piacentini, in giovane età perse il padre Giuseppe e altri famigliari nella rappresaglia nazista di Roncroffio di Felina del 29 settembre del 1943. Poi l’incontro con Osvaldo, il partigiano Waldo, con il quale ha creato una numerosa famiglia composta da 12 figli (Aria, Giuseppe, Teresa, Benedetto, Chiara, Anna, Lucia, Giovanni, Pietro, Francesco, Sara e Agnese). Una famiglia profondamente religiosa e legata in particolare a Don Giuseppe Dossetti. Oggi la famiglia Piacentini conta 31 nipoti e 17 pronipoti. Complessivamente sono 60 persone, molte delle quali impegnate nell’insegnamento e con incarichi pubblici, alcuni anni fa i più giovani organizzarono un viaggio ad Assisi della Tribù.
La fondazione Durante e Dopo di Noi ha espresso cordoglio per la scomparsa della professoressa Liliana Bussi, in particolare alla figlia Chiara, membro del cda ed ex capo segretaria dell’ex sindaco Graziano Delrio.
Telereggio e Reggioonline si stringono alla famiglia Piacentini e a Chiara per questo lutto. Aperta la camera ardente in casa, al Villaggio Architetti.
Reggio Emilia morta funerali Liliana Bussi Osvaldo Piacentini