REGGIO EMILIA – E’ stato fermato dalla polizia stradale in città mentre circolava con un monopattino elettrico sul marciapiede e senza casco, obbligatorio per chi ha meno di 18 anni. Multa da 50 euro per un minorenne che agli agenti ha anche detto di non sapere della necessità dell’utilizzo del casco protettivo.
I monopattini elettrici sono sempre più diffusi, anche grazie agli incentivi statali. Non sempre invece sono conosciute le regole da seguire e le sanzioni per chi le viola. Le multe vanno da un minimo di 50 euro a un massimo di 800 a seconda della gravità della violazione.
Tra i comportamenti scorretti più diffusi il mancato utilizzo delle piste ciclabili, se presenti. In questo caso la multa può andare dai 100 ai 400 euro. Ammende più lievi, da 50 ai 200 euro, se di sera o in condizioni di scarsa visibilità non si utilizzano giubbotti o bretelle retroriflettenti; se si trasporta un’altra persona; se si circola senza avere libero l’uso delle braccia e delle mani; se ci si fa trainare da un altro veicolo, se si trasportano animali.
Ammende da 100 a 400 euro se si supera il limite di velocità di 25 km/h e di 6 km/h sulle aree pedonali. Si può arrivare a pagare fino a 800 euro se si utilizzano monopattini che non hanno le caratteristiche tecniche indicate dalla legge. In questi casi può anche arrivare la confisca.
E’ vietato l’uso del monopattino elettrico a chi ha meno di 14 anni. In caso di violazione i genitori potranno essere chiamati a pagare dai 100 ai 400 euro. Dal comando della polstrada reggiana fanno sapere che i controlli e l’attività di informazione sui corretti comportamenti da tenere, proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia polizia stradale multa monopattino elettrico casco protettivoReggio Emilia, giovane investito sul monopattino in pieno centro. FOTO & VIDEO