REGGIO EMILIA – Via dell’Aeronautica chiusa dalle cinque di sabato mattina, così come sarà chiusa in entrambe le direzione l’uscita numero 3 della tangenziale di Reggio. Il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari alla Rcf Arena di Reggio comporta le solite modifiche alla circolazione nell’area del Campovolo.
Le novità riguardano l’area di Gavassa: in via Fleming è stato allestito un nuovo parcheggio, come spiega Stefano Poma, Comandante della Polizia Locale di Reggio: “Gavassa sarà raggiungibile per i residenti e per i diretti alle attività dalle altre strade, come via Beethoven, via Lenin e via Fleming. Questi tratti di strada saranno riservati a loro. Il consiglio è di non andare a Gavassa perchè non si passerà, ci saranno le pattuglie che faranno passare solo i residenti”
Chiusa anche via Montagnani Marelli, dietro l’arena, perchè sarà destinata ai mezzi di soccorso e allo staff. Via Adua, da via Bligny in poi, sarà riservata ai pedoni e ai residenti. Le limitazioni riguarderanno anche via del Chionso.
“Sarà chiusa dall’intersezione con via Taddei – prosegue Poma – fino all’arena. Sarà chiuso anche il pezzo di via Mozart che arriva su via del Chionso per consentire ai pedoni di arrivare in sicurezza all’arena”.
Il 60% degli spettatori arriva dall’Emilia Romagna. I pullmann saranno una cinquantina, non sono previsti treni speciali. Le auto saranno tante e la preoccupazione è che si muovano all’ultimo. L’invito è di arrivare in anticipo. Da ogni appuntamento poi si impara qualcosa di nuovo: si è pensato agli accompagnatori, che con Harry Styles si erano radunati in via dell’Aeronautica rallentando il deflusso. Per loro è stata predisposta un’area di sosta in piazzale Romano, in pratica allo stadio.
“Sarà possibile fare scendere le persone che poi seguiranno il percorso pedonale fino all’arena attraverso via del Chionso. Quando il concerto sarà cominciato, le persone potranno andare li e attendere in tranquillità, poi uscire su via Gramsci e andare in tutte le direzioni dedicate”.
***
Tutte le modifiche e l’ordinanza anti alcol
STRADE CHIUSE AL TRAFFICO – Dalle ore 5 di sabato 9 settembre fino al ripristino delle normali condizioni di circolazione la viabilità della zona subirà alcune, importanti, modifiche tra cui la chiusura degli svincoli in entrambe le direzioni dell’uscita 3 della tangenziale (Ss. 722 – direzione Gavassa), mentre il traffico non residenziale che attraverserà il quartiere Santa Croce in direzione scandiano sarà deviato lungo i percorso via Bligny, viale Ramazzini, via Officine meccaniche Reggiane. Via dell’Aeronautica resterà percorribile solo per i diretti al parcheggio “Aeroporto” muniti di regolare prenotazione.
Zona rossa – Istituita in via Aeronautica, da via Agosti a via Caduti delle Reggiane, chiusa al traffico per tutti i veicoli, bici e monopattini compresi.
Nella zona nelle immediate vicinanze dell’Arena potranno transitare solo i residenti e i diretti alle attività seguendo i percorsi prestabiliti. In particolare saranno chiuse: via Adua, direzione Est (Campovolo) con obbligo di svolta in via Bligny, via Agosti, via del Chionso, da via Saragat a via Taddei. Inibita al transito anche via Montagani Marelli eccetto residenti, mezzi di soccorso, diretti ai parcheggi disabili prenotati e staff.
Per ragioni di sicurezza e tutela della pubblica incolumità potranno essere adottati ulteriori provvedimenti di limitazione della circolazione che saranno segnalati sul posto dalle forze di polizia presenti in loco.
DIVIETI DI SOSTA – Dalle ore 00 di sabato 9 settembre fino alle ore 6 di domenica 10 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in piazzale Romano, piazzale Lari, piazzale Del Grosso, piazzale Atleti azzurri d’Italia, via Taddei, via Degani, via della Croce Rossa e nel piazzale dedicato alla stessa. Sarà inoltre istituito il divieto di sosta nelle vie: Aeronautica, del Partigiano (da via Turri a via dell’Aeronautica), Agosti, Marro, Mozart (dall’intersezione con via Beethoven al parcheggio di via Mozart), Fleming, Caduti delle Reggiane, Saragat (lato Est) e piazzale Europa (tra via Bligny e il Tecnopolo).
PARCHEGGIO KISS&RIDE – Coloro che devono accompagnare o andare a prendere persone che partecipano al concerto possono utilizzare il parcheggio di piazzale Romano (zona stadio). L’area è raggiungibile uscendo al casello A1 – Reggio Emilia e percorrendo: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano. Fino alle ore 21 sarà possibile sostare solo per il tempo necessario a scaricare le persone da accompagnare. Dalle 21 in poi, invece, si potrà parcheggiare nell’area indicata in attesa di recuperare gli spettatori.
PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE I PARCHEGGI – Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione dei parcheggi sono disponibili sul sito Parkforfun che ha attivato alcuni parcheggi a pagamento nell’aera dell’Arena.
Parcheggio Aeroporto – Uscita autostradale consigliata A1 Modena Nord: via Bacone (Ss9 via Emilia), Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via Aeronautica.
Parcheggio via del Chionso – Uscita autostradale consigliata A1 Terre di Canossa, percorso finale: tangenziale Nord in direzione Modena, uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto presso il distributore Agip tra le uscite 3 e 4.
Parcheggio via Mozart – Consigliato per uscita autostradale A22 – Carpi, il percorso finale da seguire: via Monducci, via Lenin, via Beethoven, via Mozart.
Parcheggio via Fleming – Uscita autostradale A1 Modena Nord, percorso finale da seguire: via Bacone (via Emilia SS9), via Asseverati, via Gobellino.
Parcheggio via Ruini – Uscita autostradale A1 casello Reggio Emilia, percorso finale da seguire: via Lincoln, via Morandi, via Ruini.
Parcheggio zona stadio (Atleti azzurri d’Italia e piazzale del Grosso) – Uscita autostradale: A1 – Reggio Emilia, via Lincon, via Morandi. via Ruini, via Romano.
Parcheggio camper: piazzale Lari: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano.
MUOVERSI SU DUE RUOTE – Sono quattro le aree parcheggi dedicati a bici, moto e motorini sono collocati su via Saragat, nel cortile dell’Oratorio don Bosco (solo bici), in via Vertoiba, nell’area adiacente davanti al magazzino farmaceutico centrale. Il parcheggio moto è a pagamento mentre quello riservato alle biciclette è ad accesso libero senza prenotazione.
INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ – Per informazioni sulla viabilità è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune al numero 0522.456660, attivo lunedì dalle 10 alle 13, martedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 17, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 13. Venerdì 8 l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Reggio Emilia risponderà dalle 8.30 alle 18.30 mentre sabato 9 dalle dalle 8 alle 20.
MODIFICHE AL TRASPORTO LOCALE – In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://www.seta.it/re/
POLIZIA LOCALE – Nella giornata di sabato 9 settembre gli uffici del Comando di via Brigata Reggio della Polizia locale di Reggio Emilia, saranno chiusi al pubblico, per rispondere alle esigenze di controllo del territorio e viabilità relative al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari. Verranno garantiti i servizi di emergenza.
LIMITAZIONI AL CONSUMO DI ALCOL E BEVANDE IN VETRO E LATTINA NELLE AREE LIMITROFE
Nella giornata di sabato 9 settembre 2023 presso l’Arena Campovolo, in particolare nel perimetro cittadino ricompreso fra via dell’Aeronautica, via Adua, via Vertoiba, via del Chionso, via Agosti, via Montagnani Marelli, piazzale Europa e piazzale Marconi, sarà in vigore un’ordinanza sindacale che prevede restrizioni sulla vendita e consumo di alimenti e bevande. Il provvedimento, che avrà validità anche all’interno dell’area della Rcf Arena Campovolo e sue pertinenze prevede:
Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche con gradazione maggiore del 5% per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita), per i circoli, per i chioschi e i punti di somministrazione di operatori commerciali su aree pubbliche o predisposti dagli organizzatori degli eventi.
Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di consumo, detenzione, vendita e somministrazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e lattine per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (circoli, bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita).
Da venerdì 8 settembre fino a domenica 10 settembre, divieto di collocare automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione di quelli autorizzati nell’ambito della manifestazione.
Reggio Emilia concerti Rcf Arena Pinguini Tattici Nucleari