REGGIO EMILIA – Prenderà il via domani la missione promossa dal Comune di Reggio in Sudafrica e Mozambico. Oltre alla delegazione sportiva che vi abbimo presentato nelle precedenti edizioni del nostro Tg, parteciperanno al viaggio, guidato dal sindaco Luca Vecchi, esponenti delle istituzioni e di importanti realtà del nostro territorio. Ci sarà anche una troupe di Telereggio che documenterà la missione.
***
Un rapporto di amicizia e di collaborazione che va avanti da oltre 50 anni nel nome dei diritti civili, dell’educazione e dello sviluppo socio-economico. Un legame che la pandemia ha reso in questi ultimi due anni più difficoltoso, ma che non ha certo arrestato o compromesso. Anzi, la partneship tra Reggio Emilia, il Sudafrica e il Mozambico si rinsalda attraverso una missione che prenderà il via domani fino al 4 novembre. Una missione che sarà guidata dal sindaco Luca Vecchi e che farà tappa a Johannesburg prima e a Pemba e Maputo in seguito.
Per quanto riguarda il Sudafrica, oltre alla già presentata spedizione sportiva, diversi gli ambiti che saranno al centro della missione, tra cui quello educativo: “Visiteremo istituti scolastici e parteciperanno a una importante conferenza internazionale sull’educazione”, spiega il sindaco. Ma non solo, verranno intensificati i rapporti anche in ambito imprenditoriale: “Chiuderemo gli impegni che abbiamo avviato nel campo dell’automotive”.
In Mozambico verranno sviluppati gli impegni nel campo socio-sanitario, ma non solo: “Offriremo anche una consulenza per quanto riguarda la gestione dei rifiuti”.
Alla missione prenderanno parte, tra gli altri, anche dirigenti di Fondazione E35, Reggio Children, Istoreco, Iren, Unimore.
Leggi e guarda anche
Solidarietà e cooperazione: Reggio in missione in Sudafrica e Mozambico
Telereggio economia sport Solidarietà Sudafrica cooperazione MozambicoTeam Reggio parteciperà ai “Tambo e Soncini social and cohesion Games”










