REGGIO EMILIA – Il 26 giugno verrà pubblicato il bando per l’assegnazione dei lavori di costruzione del Mire, l’ospedale materno infantile di Reggio Emilia che sorgerà di fianco alla struttura del Core. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Ausl Fausto Nicolini in una videoconferenza a cui hanno partecipato tutte le realtà che hanno contribuito fattivamente a far diventare quello che era un sogno in realtà.
Complessivamente, l’investimento è di 42 milioni di euro. Il nuovo edificio, composto da 4 piani fuori terra e uno interrato, ospiterà strutture e servizi oggi presenti in sedi anche distanti tra loro, realizzando un’organizzazione per processi e una piena integrazione di specialità e professioni. Per la realizzazione di questo ultimo lotto, che interessa circa 6.700 dei complessivi 17.400 metri quadrati nei quali si svilupperà l’edificio.
La Regione Emilia Romagna metterà a disposizione ulteriori 12 milioni di euro, Curare onlus ha sostenuto le spese della progettazione, curata da Binini Partners, e poi l’ha donata all’Ausl che, in questo modo, ha potuto fare un unico bando per tutti e tre i lotti previsti.
A gennaio 2021 è prevista l’aggiudicazione del bando per la costruzione della struttura, mentre un mese dopo dovrebbe essere posta la prima pietra. I lavori dureranno 5 anni, l’inaugurato nel 2026.
Reggio Emilia Mire Fausto Nicolini Ospedale materno infantile inaugurazione Mire