REGGIO EMILIA – Domenica 16 ottobre, a Canali, prende il via il terzo mercato contadino di quartiere co-promosso dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni Insieme per Rivalta aps, centro sociale Quaresimo, Aps centro di aggregazione culturale Villa Canali in collaborazione con Coldiretti Campagna amica Reggio Emilia e numerose associazioni e realtà locali, nell’ambito del progetto ‘Quartiere, bene comune’. L’avvio del nuovo mercato sperimentale segue le precedenti due esperienze attivate tra luglio e settembre a Rivalta e Codemondo.
Il mercato – che si terrà ogni terza domenica del mese dalle 8.30 alle 13 – si svolge in via Tolstoj, presso il Centro di aggregazione culturale Villa Canali. Saranno presenti – come per le altre due esperienze sperimentali di Rivalta e Codemondo – un’area dedicata alla vendita diretta dei prodotti agricoli e uno spazio dedicato alla promozione di progetti culturali e di socialità con attività didattiche tematiche a cura delle associazioni locali. L’avvio del mercato di Canali – che coincide con la Giornata mondiale dell’alimentazione – vedrà inoltre anche l’organizzazione di Laboratori musicali con il giardino dei linguaggi per bimbi e famiglie, a partire dalle ore 10.
I mercati sperimentali nei quartieri proseguiranno fino al mese di dicembre, secondo il seguente calendario: a Codemondo ogni prima domenica del mese sempre all’interno degli spazi di pertinenza del Centro sociale Quaresimo; a Rivalta,nel piazzale antistante la Reggia (piazzale dei Combattenti) ogni seconda e quarta domenica del mese; infine a Canali, in via Tolstoj, ogni terza domenica del mese.