REGGIO EMILIA – Dopo il tradizionale periodo di sospensione invernale, nei comuni reggiani nel quale è attivo riprenderà da lunedì 2 marzo il Giroverde, il servizio Iren di ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica.
Ogni famiglia ha in dotazione un sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate. Una volta riempito, il sacco deve essere esposto davanti alla propria abitazione la sera precedente il giorno di raccolta previsto (e indicato nel calendario di zona), in una posizione ben visibile e accessibile dalla strada. Nel caso di piccole potature si chiede di legarle in fascine e lasciarle depositate a fianco del sacco bianco.
Gli operatori di Iren provvedono alla raccolta e lasciano il sacco vuoto nel medesimo luogo. Il materiale vegetale raccolto viene portato in un impianto di compostaggio, dove, in modo naturale, si trasforma in terriccio ammendante per vivai, orti e giardini. Nei Centri di Raccolta si può ritirare gratuitamente il compost frutto di questa raccolta differenziata.
Il sacco non deve superare i 15 chilogrammi. Si consiglia di consegnare direttamente ai Centri di Raccolta grosse quantità di sfalci e potature.
Reggio Emilia Iren raccolta Giroverde