REGGIO EMILIA – Eccolo il luna park in allestimento in una parte del parcheggio della ex caserma Zucchi. La struttura sarà attiva dal 5 al 21 aprile in una collocazione inedita. Si perché l’area dei baracconi non è mai stata lì, ma in passato era stata ospitata al Campovolo, al Parco del Popolo, lungo viale Umberto, in via Gonzaga. Le giostre sono state dislocate nella parte del parcheggio lato circonvallazione, in uno spazio corrispondente a circa 200 stalli auto, sui 700 complessivi dell’intera ex caserma.
Una soluzione che ha innescato una polemica da parte del consigliere di Fratelli d’Italia Cristian Paglialonga che ha annunciato la presentazione di un ordine del giorno da discutere nel nel consiglio comunale di lunedì prossimo 7 aprile per chiedere all’amministrazione le ragioni di questa collocazione, per sottolineare i disagi per chi deve parcheggiare lì e per la scarsa comunicazione in merito.
Una polemica che trova perplessa l’amministrazione comunale. “Si tratta di una opportunità per favorire l’afflusso in centro di giovani e famiglie” commenta l’assessore con delega al centro storico Stefania Bondavalli. “Una iniziativa, nata da un accordo tra privati (ossia la società del luna park e quella che gestisce il parcheggio), a costo zero per il Comune”, dice il vicesindaco Lanfranco De Franco.
Una collocazione accolta positivamente dalle associazioni dei commercianti come occasione per attirare in centro maggiori presenze.
Il luna park sarà attivo dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 21. Nei prefestivi e nei festivi apertura dalle 10 alle 23.
Reggio Emilia polemiche caserma Zucchi parcheggio commercianti Luna Park giostre