REGGIO EMILIA – L’estensione della Ztl a via Emilia Santo Stefano e a tutto corso Garibaldi è al centro non solo del dibattito politico di questi giorni, ma sarà anche uno dei fronti caldi della prossima campagna elettorale per la corsa alla poltrona di sindaco, che dopo due mandati sarà lasciata vuota da Luca Vecchi. Le nuove regole entreranno in vigore il 7 agosto, ma fino ad ottobre non saranno fatte multe. La stessa data, il 7 agosto, viene indicata da Alessandro Aragona, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia (residente in centro città), come l’inizio di quella che ha definito una “battaglia a fianco degli esercenti e di tutti coloro che non intendono rassegnarsi alla definitiva morte del centro”. E ancora: “Metteremo in campo tutte le iniziative ancora possibili contro l’ignobile chiusura. Una follia ideologica, quella dell’attuale amministrazione, che non avrà nessun beneficio dal punto di vista della sostenibilità ambientale e che invece rappresenterà il colpo di grazia sull’esagono cittadino, già martoriato negli ultimi anni da scelte incomprensibili tanto per i commercianti quanto per i residenti”.
Nessun dettaglio sulle iniziative che saranno messe in campo. Non resta che attendere, come la città sta attendendo che i due schieramenti – superate le diatribe interne – scelgano chiaramente i candidati al ruolo di sindaco.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, dal 7 agosto la nuova Ztl: tutte le novità. VIDEO & INFOGRAFICA
Vecchi: “Con la nuova Ztl almeno 1500 veicoli al giorno in meno in centro a Reggio”. VIDEO