REGGIO EMILIA – L’ex ospedale psichiatrico giudiziario, che i reggiani conoscono come “carcere dei servi”, è di proprietà della Provincia. Ormai abbandonato da decenni, versa in condizioni di profondo degrado e, malgrado l’ente provinciale abbia più volte tentato di venderlo, nessun compratore si è mai fatto avanti.
Da qualche mese è allo studio un’idea che darebbe un volto nuovo alla costruzione che sorge di fronte al palasport: quella di trasformarla in caserma per ospitare il comando provinciale dei carabinieri. La struttura di corso Cairoli è, infatti, ormai piccola e insufficiente per i bisogni dell’Arma. Sono necessari spazi più grandi e preferibilmente in centro storico per mantenere il presidio nel luogo più importante della città. Il demanio sarebbe disponibile ad accollarsi i costi per la ristrutturazione dell’ex Opg e il conseguente trasloco di tutte le strutture dall’attuale caserma in via dei Servi. La Provincia sarebbe chiamata a un sacrificio economico, perché dovrebbe fornire l’immobile in locazione a prezzi calmierati o in comodato. Il Comune, dal canto suo, dovrebbe procedere a due variazioni urbanistiche: la prima perché l’area di via dei Servi, oggi ancora vocata a Opg, possa ospitare un immobile a scopo militare; la seconda sull’attuale caserma Carmana, che potrebbe avere un altro utilizzo, probabilmente commerciale.
I tempi, tra accordi, progettazione e lavori, potrebbero durare anni ma le parti in causa si sono già incontrate per mettere in moto la procedura. Un trasferimento del comando in via dei servi consentirebbe di potenziare la presenza dei carabinieri in città con molti più militari a disposizione.
Reggio Emilia carabinieri ex Opg nuovo comanda provinciale carabinieri reggio