REGGIO EMILIA – Torniamo sui dati dell’indagine di Nomisma secondo i quali, negli ultimi dieci anni, i permessi di costruire rilasciati in provincia di Reggio sono stati la metà di quelli ritirati a Modena e Parma. Per comprendere appieno questo fenomeno bisogna tornare indietro di quasi 20 anni.
***
Nel dicembre 2005 un’indagine commissionata dall’Assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Reggio alla Cooperativa Architetti e Ingegneri portò alla luce il fatto che fra il 1996 e il 2004 in città si erano costruiti appartamenti in quantità tre volte superiore a Parma e quattro volte superiore a Modena. Quell’indagine, che nelle intenzioni dell’amministrazione comunale doveva rimanere riservata, fu resa pubblica da TG Reggio con una serie di servizi che fecero rumore. In quegli anni, il Comune di Reggio aveva incassato più oneri di urbanizzazione del Comune di Bologna. Il nostro telegiornale usò per l’occasione il termine “turboedilizia”.
A quasi 20 anni di distanza, un’altra ricerca – realizzata questa volta da Nomisma per Ance, l’associazione delle imprese edili di Confindustria – ha fotografato una realtà diametralmente opposta: dal 2012 ad oggi a Reggio i permessi di costruire per l’edilizia residenziale sono stati la metà rispetto a Modena e Parma.
La seconda fotografia è la diretta conseguenza della prima, nel senso che la cementificazione di quegli anni provocò a partire dal 2008 una crisi da eccesso di offerta sul mercato locale che ha messo in croce il settore per molti anni. Dietro a questi numeri, però, come dietro a quelli di 20 anni fa, ci sono anche scelte politiche e amministrative. Dopo il 2015 la Giunta non ha più approvato piani residenziali e i nuovi appartamenti realizzati in questi anni sono stati costruiti in virtù di piani che erano stati approvati in precedenza. Il resto lo hanno fatto le varianti al Piano strutturale comunale e l’adozione del Piano urbanistico generale, con cui l’amministrazione ha cancellato 8 milioni di metri quadrati di aree urbanizzabili e scongiurato la costruzione di 7.200 nuovi appartamenti.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia edilizia caseEdilizia residenziale: a Reggio si è costruito la metà di Parma e Modena. VIDEO










