REGGIO EMILIA – Un incontro tra i neo eletti si terrà la prossima settimana in vista della seduta inaugurale del nuovo Consiglio comunale, che dovrebbe essere convocato per lunedì 8 luglio. Intanto, però, nei giorni scorsi, tra i leader del centrodestra locale ci sono stati contatti assidui, tra telefonate e messaggi. Al centro dell’attenzione alcuni temi in vista della prossima consigliatura e un confronto sulle cariche riservate all’opposizione.
Il ruolo di vicepresidente del Consiglio comunale continuerà a essere affidato con ogni probabilità a Claudio Bassi di Forza Italia: l’avvocato è in sala del Tricolore dal 2009 e ben conosce i meccanismi dell’aula. Alla minoranza toccheranno le presidenze di due commissioni, quella sul Bilancio che dovrebbe essere destinata a Giovanni Tarquini e quella di “controllo e garanzia” che sarà riservata a Fratelli d’Italia e, dunque, al capogruppo e coordinatore provinciale Alessandro Aragona.
Per il momento, all’interno del centrodestra non si è parlato dell’intenzione di dare vita a un vero e proprio “governo ombra”, ma non è escluso che nel vertice della prossima settimana possa essere messa sul tavolo anche questa opzione per affidare ad alcuni consiglieri settori specifici su cui concentrare le proprie attenzioni. Alessandro Rinaldi della Lega, ad esempio, potrebbe dedicarsi alla questione sicurezza, ambito a cui peraltro ha già prestato molta attenzione nei cinque anni precedenti.
A proposito di “governo ombra”, Coalizione Civica prima del voto aveva svelato quale sarebbe stata la propria giunta in caso di vittoria alle elezioni facendo sapere che i propri rappresentanti avrebbero continuato a monitorare determinati settori anche in caso di sconfitta e di non accesso in Consiglio. Fabrizio Aguzzoli terrà monitorate le questioni generali e la sicurezza in particolare.
Reggio Emilia consiglio comunale Sala del Tricolore centrodestra elezioni amministrative 2024