REGGIO EMILIA – Le statue raffiguranti le Quattro Stagioni, da tempo all’interno del Parco del Popolo, torneranno in viale Umberto I. L’autorizzazione è arrivata dal Ministero dei Beni Culturali, titolare del finanziamento relativo al Progetto Ducato Estense e dunque anche del finanziamento dell’intervento di restauro, riqualificazione funzionale e valorizzazione del viale. Sarà pagato anche il restauro delle statue stesse.
Va a compimento così un progetto, si legge in una nota di Alleanza Civica, “più volte caldeggiato da Cinzia Rubertelli e ancor prima da Giacomo Giovannini (ex consigliere comunale e vicepresidente di Alleanza Civica) e portato a compimento con l’approvazione della specifica mozione della consigliera Rubertell”.
Le statue, attribuite a Gian Battista Bolognini, erano parte dell’arredo del parco ducale di Rivalta e vennero collocate a fine ‘700 fino al 1932 in viale Umberto I, ai lati delle due fontane. Oltre al motivo dell’acqua, che caratterizza l’unitarietà del progetto di riqualificazione fino a piazza Gioberti, si otterrebbe anche quello artistico, considerato che le spalle del ponte di San Pellegrino e la piazza grande ospitano le altre tre statue coeve.