REGGIO EMILIA – Tutto è pronto per il trasferimento delle statue raffiguranti le Quattro Stagioni che da tempo si trovano all’interno del Parco del Popolo. Le statue sono infatti destinate a tornare in viale Umberto I, dove avevano riposato per 150 anni fino al 1932, ai lati delle due fontane. Il Ministero dei Beni Culturali che finanzia il Progetto Ducato Estense, e dunque è anche titolare del finanziamento dell’intervento di riqualificazione funzionale e di valorizzazione di viale Umberto I, l’anno scorso aveva dato l’autorizzazione allo spostamento delle storiche statue attribuite a Gian Battista Bolognini e che, inizialmente, prima di essere poste a fine ‘700 sul viale, erano parte dell’arredo del parco Ducale della Reggia di Rivalta. Approfittando dell’occasione le statue raffiguranti le Quattro Stagioni verranno anche totalmente restaurate per tornare a nuova vita.
Quando il trasferimento sarà terminato, le statue dialogheranno con le ristrutturate fontane che dopo tanti anni torneranno funzionanti e i quattro obelischi adiacenti. Oltre al motivo dell’acqua, che caratterizza l’unitarietà del progetto di riqualificazione fino a piazza Gioberti, si otterrebbe anche quello artistico, considerato che le spalle del ponte di San Pellegrino e la piazza grande ospitano altre tre statue risalenti allo stello periodo delle quattro attualmente situate al Parco del Popolo.
Reggio Emilia statue restauro viale Umberto I Quattro Stagioni passeggiata estenseReggio Emilia: lavori in corso a Porta Castello, ecco cosa cambierà. VIDEO