REGGIO EMILIA – Per cosa sarà ricordato a Reggio il 2021? Meglio: per cosa sarà ricordato a parte il Covid, la campagna vaccinale di massa e le oltre 460 vittime in dodici mesi? Le morti di due giovani, Saman Abbas e Juana Cecilia Hazana Loayza, ci hanno insegnato dolorosamente che anche in una terra civile come la nostra persiste un retaggio arcaico e crudele, una mentalità che considera le donne proprietà dell’uomo, che sia il padre o l’ex compagno.
Il 2021 è stato l’anno dell’avvio del più importante investimento mai realizzato a Reggio nel settore dell’industria manifatturiera: un miliardo e 300 milioni di euro entro il 2028 e mille assunzioni (da parte di Silk Faw). Un progetto da esaminare con spirito critico, da seguire passo per passo. Un progetto però che non si può fare a meno di mettere a confronto con i tanti casi di aziende italiane che vengono chiuse per spostare la produzione in paesi con manodopera a basso costo.
Dopo quasi dieci anni, le ex Reggiane sono state svuotate e alle persone che vi avevano trovato rifugio è stata finalmente data una sistemazione dignitosa. Un risultato da ricordare, messo a rischio tuttavia da norme irrazionali che potrebbero far finire per strada centinaia di richiedenti asilo.
Il 2021 è stato anche l’anno in cui, dopo aver raddoppiato gli iscritti in un decennio, la sede reggiana dell’Università ha registrato un crollo del 27% delle nuove immatricolazioni. Un dato da non sottovalutare, nel momento in cui decolla il terzo polo all’ex Seminario e si mette mano al quarto, proprio alle Reggiane. Infine, il 2021 è stato l’anno della cacciata da Reggio e dall’Emilia-Romagna del procuratore Marco Mescolini. Gli attacchi e le accuse della destra, che ha il dente avvelenato con Mescolini per le indagini sui rapporti fra politica e criminalità organizzata, hanno trovato sponda in una parte della Procura. Il risultato è che il principale artefice delle inchieste sulla ‘ndrangheta in Emilia è stato spedito a 170 chilometri di distanza.
Leggi e guarda anche
notizie Reggio Emilia ex Reggiane Marco Mescolini covid19 2021 Silk-Faw Juana Cecilia Hazana Loayza un anno di cronacaUn anno di cronaca: le 10 notizie più lette del 2021 su Reggionline. VIDEO