REGGIO EMILIA – Attesa agli sgoccioli per gli abitanti del quartiere di Santa Croce. Sarà infatti riaperto all’inizio della prossima settimana viale Ramazzini nel tratto in cui, più di 20 anni fa, era stato eretto un muro. Dall’inizio della prossima settimana entrerà in funzione il passaggio a livello installato in questi mesi.
Dopo quasi 22 anni, dunque, la viabilità tornerà a essere quella originaria. Il cantiere ha conosciuto rallentamenti che hanno posticipato la consegna di almeno dieci mesi. Ritardi che non vengono nascosti da Luca Torri, amministratore delegato di Stu Reggiane: “Abbiamo atteso le attività di Fer, che sono state relative alla parte di segnalamento ferroviario. Una fase complessa, sia dal punto di vista delle connessioni che dell’organizzazione tecnologica nella sede della stazione centrale. Il tutto in un periodo in cui è difficile trovare materiali e maestranze. Ci siamo occupati in ultimo dell’asfaltatura, della segnaletica e del rifacimento dei marciapiedi. La prossima settimana riapriremo completamente”. Predisposto per essere attraversato su entrambe le carreggiate, inizialmente il passaggio a livello potrà essere sfruttato solo dai veicoli provenienti da piazzale Europa e diretti verso viale Regina Margherita.
“Ciao ciao muro”, questo il titolo della festa organizzata per domani alle 17 dal comitato di quartiere Ascoltare Santa Croce, che dal 2015 si è battuto per la riapertura del viale, necessaria a togliere la zona dall’isolamento. Risale, invece, alla scorsa primavera l’inaugurazione del cosiddetto “braccio storico” del viale: il tratto, posizionato a est che confluisce su viale del Partigiano, attraversando l’area delle ex Officine Reggiane.
Reggio Emilia Santa Croce degrado Santa Croce riapertura viale ramazzini muro viale ramazzini