REGGIO EMILIA – Era convinto di aver regolarmente assicurato la sua auto, ma in realtà viaggiava senza copertura. Vittima del raggiro un trentenne al volante di una Suzuki, fermato dalla polizia locale per un controllo nel pomeriggio di sabato 19 giugno. Alla richiesta di documenti, l’uomo ha fornito prontamente patente, carta di circolazione e assicurazione del mezzo, nella convinzione di essere in regola. Dagli accertamenti degli agenti è emerso che il mezzo era privo di assicurazione dallo scorso aprile. Nonostante la dimostrata buona fede dell’automobilista, gli agenti hanno sequestrato il mezzo e sanzionato il conducente.
Nella mattinata di martedì il trentenne si è presentato negli uffici del Comando di via Brigata Reggio con tutta la documentazione e le ricevute dell’avvenuto pagamento per l’assicurazione del mezzo, e ha sporto denuncia a danni della presunta agenzia assicurativa. L’intestatario della Postepay su cui era stato effettuato il versamento è stato segnalato alla Procura. Gli agenti hanno appurato che il sito civetta attraverso cui veniva perpetrata la truffa citava il nominativo di una vera agenzia assicurativa con tanto di numero di iscrizione all’Ivass, l’ente nazionale che controlla le agenzie di brokeraggio assicurativo. Da un ulteriore approfondimento, è risultato che il legale rappresentate della vera agenzia assicurativa aveva già sporto denuncia per l’uso improprio del nome dell’azienda.
Reggio Emilia truffa internet Rc Auto assicurazione auto