REGGIO EMILIA – Sfidare il caldo per assistere a istanti che scorrono velocissimi. Protagoniste sui pedali le 132 atlete in gara nella Carpi-Reggio, che coi suoi 126 chilometri è la tappa più lunga del Giro d’Italia donne 2022. La frazione dalle temperature più alte e dai dislivelli più bassi, con gli unici pendii nei comuni di Bibbiano, Quattro Castella e Albinea, toccati dalla carovana dopo il transito tra le strade nelle campagne comprese tra Rio Saliceto e Castelnovo Sotto, passando da Correggio, Novellara e Poviglio.
La gara si è aperta con una grande fuga. Ad aggiudicarsi la tappa è stata Elisa Balsamo, alla sua seconda vittoria in questa competizione. Campionessa mondiale, in maglia ciclamino, ha confermato le proprie doti di sprinter, è uscita in testa all’ultima curva mantenendo il primato fino al traguardo e lasciando al secondo posto l’olandese Charlotte Kool e al terzo l’altra olandese Marianne Vos.
Tra le 132 atlete in gara anche la reggiolese Anna Trevisi, di 29 anni, in forza alla Uae Team: “Conoscevo le strade, le rotatoria e l’arrivo. Ero agevolata. Troppe buche però”.
Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale.
Leggi e guarda anche
Giro Donne: Elisa Balsamo vince in volata la tappa Carpi – Reggio Emilia
Reggio Emilia Carpi intervista Reggiolo ciclismo Giro d'Italia Donne Anna Trevisi ciclismo femminileReggio torna Rosa: l’attesa dell’arrivo del Giro d’Italia Donne. VIDEO











