REGGIO EMILIA – Alla fine del 2016, tre mesi dopo la pubblicazione del bando di gara per la gestione del servizio di scuolabus e della sosta a pagamento, l’Autorità nazionale anticorruzione ricevette un esposto in cui si avanzavano dubbi sulla regolarità dell’appalto. L’esposto era datato 14 novembre ed era firmato da Apcoa Parking Italia. Divisione italiana del colosso tedesco, sede a Mantova, Apcoa gestisce in Italia quasi 150 parcheggi con un fatturato annuo di 65 milioni di euro. A Reggio Apcoa ha gestito il parcheggio dell’ex caserma Zucchi dal 2011 al 2015. Una gestione interrotta bruscamente da un’ordinanza comunale, che diede il via ad un lungo contenzioso fra Apcoa e il Comune.
Logico che Apcoa fosse interessata ad un pezzo di quell’appalto, quello relativo alla sosta a pagamento, ma non al trasporto scolastico, ai servizi di controllo della Ztl e al bike sharing. Alla gestione della sosta in città aveva fatto un pensierino anche Reggio Emilia Parcheggi, la società di Filippo Lodetti Alliata che ha realizzato il parcheggio sotterraneo di piazza della Vittoria. L’interesse di Reggio Emilia Parcheggi faceva leva anche su una clausola della convenzione stipulata nel 2011 con il Comune per Park Vittoria. Una clausola che prevedeva che, per garantire l’equilibrio economico-finanziario dell’operazione, la convenzione potesse essere rivista assegnando in concessione a Reggio Emilia Parcheggi aree di sosta di superficie già tariffate o da sottoporre a tariffa. Nei fatti, poi, né Apcoa, né Reggio Parcheggi né altri parteciparono alla gara d’appalto. Quanto all’esposto presentato nel 2016, l’Anticorruzione lo ha archiviato alla fine dell’agosto scorso. Nella motivazione del provvedimento, si legge che è stato superato !il termine regolamentare per l’avvio dell’attività istruttoria”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, la Procura: così in Comune è stato pilotato l’appalto dei trasporti. VIDEO
Trasporti Comune di Reggio Emilia esposto appalto Reggio Emilia Parcheggi archiviazione anticorruzione Apcoa Parking Italia Autorità nazionale anticorruzioneReggio Emilia, “appalti su misura” e corruzione: sono 26 gli indagati. VIDEO