REGGIO EMILIA – Ha preso il via il bando cultura 2023, il contributo da 115mila euro messo in campo anche quest’anno dal Comune di Reggio per finanziare le realtà del terzo settore che vorranno valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della città. Il centro del progetto rimane la cultura dei diritti nella ricerca di visioni nuove.
Sono nove i temi attraverso cui si articola l’invito dell’Amministrazione ai soggetti del terzo settore che vorranno candidarsi. Si parte dalla “cultura per tutti” in favore dell’accoglienza, per arrivare alla “cultura dei cento linguaggi”, passando attraverso lo “sviluppo intelligente” in promozione di una realtà cittadina basata sulla conoscenza, sull’innovazione e sulla creatività, lo “spazio pubblico come spazio performativo”, la “produzione di arte pubblica e collettiva”, il “diritto alla bellezza”, chiave di una nuova coesione sociale, d’innovazione e di sviluppo economico. E ancora “Reggio Emilia città senza barriere”, di tutte le persone, che sorride alle differenze, per le persone fragili facendone un punto di forza nelle proprie politiche di innovazione, poi spazio alla “cultura dei diritti” per la promozione delle pari opportunità, e alla “cultura come sostenibilità”.
Le candidature possono includere esposizioni, incontri, conferenze, spettacoli, attività di informazione/formazione, nei settori delle arti visive e performative, della musica, del cinema e dell’audiovisivo, della ricerca e documentazione locale, della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I progetti dovranno però devono essere stati avviati a partire dal 1 gennaio 2023 e dovranno concludersi entro l’anno solare.
Il bando prevede, come detto, risorse complessive di 115.000 euro, ma l’ammontare del finanziamento concesso ad ogni progetto non potrà superare la soglia massima di 15mila euro. In generale, gli aiuti saranno pari all’80% massimo del costo complessivo sostenuto. Il termine ultimo per presentarsi è fissato alle ore 10 del 28 febbraio 2023 solo in modalità telematica compilando il modulo online disponibile al seguente link. La graduatoria dei progetti ammessi a contributo sarà pubblicata entro il 31 marzo 2023.
“Anche quest’anno – dichiara l’assessora alla cultura Annalisa Rabitti – con il bando cultura, abbiamo voluto sostenere le associazioni culturali, le cooperative sociali, gli enti presenti sul territorio. Come gli altri anni, il focus è impostato su una cultura aperta che abbia anche un approccio non convenzionale verso il tema dei diritti fondamentali e di genere”. Per informazioni sul bando o per supporto nella compilazione della procedura online consultare il sito del Comune. E’ comunque possibile rivolgersi ai servizi culturali del Comune di Reggio Emilia tramite mail (cultura@comune.re.it) o chiamando il numero 0522 456032 oppure 0522 456505.