REGGIO EMILIA – In Sala del Tricolore sono stati approvati, nel pomeriggio, il regolamento e le tariffe della nuova Tariffa Corrispettiva Puntuale per i rifiuti, ossia la ormai ex Tari. Il Consiglio ha approvato – con 18 voti favorevoli (Pd, Più Europa, Immagina Reggio, Reggio è) e 12 voti contrari (Lega Salvini premier, Forza Italia, Alleanza civica, Coalizione civica, Fratelli d’Italia, M5S) – le tariffe sulla base del piano economico finanziario 2022-2025 predisposto da Atersir.
Reggio Emilia comune reggio emilia tariffa rifiutiReggio Emilia: la tariffa sui rifiuti cambia nome e gestore. VIDEO
28 aprile 2022La Tari diventa Tcp e sarà fatturata con Iva. Le aziende potranno detrarre il 10%. La riscossione e i contenziosi passano dal Comune a Iren. Sono alcune delle novità votate oggi in Sala del Tricolore, dove sono stati approvati anche gli aumenti tariffari