REGGIO EMILIA – Le onde di Calatrava si rifanno il trucco. E’ in corso alla stazione Mediopadana un intervento di ripulitura della struttura progettata dall’archistar Santiago Calatrava: come mostrano le nostre immagini, operatori di una ditta specializzata, grazie all’utilizzo di speciali piattaforme di lavoro elevabili, sono impegnati in questo intervento, condotto sia internamente che esternamente. I portali della stazione, alternandosi, generano la famosa successione di 457 onde in movimento, per una lunghezza di 483 metri e un’altezza di 20.
Un intervento che coincide con la settimana di chiusura della stazione visto lo stop alla circolazione lungo la linea dell’alta velocità tra Bologna e Milano: una interruzione scattata l’11 agosto e che terminerà il 17 a causa di interventi di manutenzione straordinaria. Tre i cantieri attivi, due in territorio reggiano, all’altezza di Campegine e Rubiera, e uno a Parma. I treni stanno dunque percorrendo in questi giorni la linea tradizionale.
Questi lavori stanno comportando un allungamento dei tempi di percorrenza pari ad oltre 60 minuti. La tratta dell’alta velocità riaprirà da lunedì 18 agosto, ma fino al 26 agosto i convogli procederanno a ritmi rallentati. Siamo di fronte a cantieri che erano stati programmati da tempo e che sono stati attivati nel corso della settimana del Ferragosto, secondo quanto comunicato da Rete Ferroviaria Italiana, per evitare troppi disagi visto il netto calo di viaggiatori pendolari di questo periodo.
Reggio Emilia lavori mediopadana chiusura mediopadana