REGGIO EMILIA – Prosegue il recupero delle prestazioni mediche non erogate durante le settimane più difficili del Covid. Tuttavia, trattandosi di migliaia di esami, visite ed appuntamenti, l’azienda sanitaria chiede ai reggiani interessati ancora molta pazienza. Fino al 13 luglio saranno sospese le prestazioni già programmate. Si da priorità alle urgenze, e dunque ai pazienti con maggiori complessità patologiche e agli esami di laboratorio.
Quanto alle nuove prenotazioni, per ora è possibile prenotare soltanto alcune prestazioni per le quali è possibile rivolgersi alle strutture private accreditate che hanno aperto le agende per ecodoppler, esami di diagnostica per immagini ed elettromiografie. Si possono inoltre prenotare visite per le specialità di cardiologia, ortopedia, neurologia, chirurgia vascolare, otorino, fisiatria, oculistica, dermatologia e ginecologia.
Per informazioni si può chiamare il numero 800425036. Si possono prenotare esami anche attraverso il fascicolo sanitario elettronico e nelle farmacie aderenti a farmacup e nei medicup. Restano attivi nei poliambulatori le norme di sicurezza anti-covid e le procedure igienico-sanitarie allungheranno i tempi di esecuzione delle prestazioni.
Frattanto è da considerare molto positivo il bilancio dell’iniziativa Punto Ponte che ha consentito dal 20 marzo al 31 maggio a 330 famiglie di essere tenute in contatto con i propri cari ricoverati per il covid. Il servizio ha fornito la possibilità di videochiamate, ha dato informazioni sullo stato di salute dei ricoverati e sulle modalità di vita da tenere durante l’isolamento.
Leggi anche
Covid19, a Reggio Emilia 330 famiglie assistite dal progetto Punto Ponte
Reggio Emilia sanità visite esami prenotazione visite visite specialistiche coronavirus covid19Sanità, ultimo giorno di lavoro per Nicolini: l’eredità del direttore generale. VIDEO










