REGGIO EMILIA – La prima volta dell’arcivescovo Giacomo Morandi, incaricato di guidare la chiesa di Reggio-Guastalla il 13 marzo e ora, a distanza di poco più di un mese, a guidare la veglia pasquale reggiana. Una serata dalla temperatura mite, il fuoco nel braciere ad illuminare dall’esterno la Cattedrale a luci spente nel Sabato Santo, momento forse più solenne del periodo della resurrezione. Ad accogliere ed accompagnare il vescovo i concelebranti e il vicario generale. Poi l’accensione del cero pasquale con i cinque grani di incenso e l’accensione graduale della luce che vince sulle tenebre. Nell’omelia il vescovo Morandi ha posto l’accento sul senso della speranza anche quando la vita mette a dura prova.
Stasera alle 21 nella cattedrale di Reggio è in programma il Concerto di Pasqua dedicato a Papa Francesco e alla sua origine argentina. Si esibiranno il Coro diocesano di Reggio e l’Ensemble con la direzione di Giovanni Mareggini. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti, a presentare il concerto il direttore di Telereggio Mattia Mariani. Concerto che sarà trasmesso sulla nostra emittente domani sera, lunedì, alle 21.
Per vedere Telereggio in streaming clicca qui
Reggio Emilia messa Pasqua SABATO SANTO Giacomo Morandi vescovo