REGGIO EMILIA – Potrebbe essere installato un maxi schermo nel centro di Reggio martedì sera per seguire la semifinale degli Europei di calcio tra Italia e Spagna. Non mancano, però, le preoccupazioni legate alle regole anti covid. La Prefettura potrebbe disporre un aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine.
***
Da un lato c’è la voglia di aggregazione e di vivere emozioni collettive, quelle che sono mancate durante l’ultimo anno e mezzo a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Dall’altra parte, però, ci sono le preoccupazioni legate ad una situazione sanitaria che non si è ancora normalizzata e che fa sì che debbano ancora essere osservate tutta una serie di misure anti pericolo quali l’evitare assembramenti, mantenere le distanze e quando non è possibile farlo, continuare a indossare la mascherina.
Le partite entusiasmanti dell’Italia ai campionati europei di calcio stanno mettendo a dura prova questo fragile equilibrio. La vittoria di venerdì contro il Belgio ha scatenato festeggiamenti un po’ ovunque. Nel centro di Reggio tanti si erano radunati davanti agli schermi di bar e ristoranti con festeggiamenti e caroselli sfociati lungo la circonvallazione al fischio finale.
Per monitorare la situazione ed evitare che la situazione possa degenerare, martedì sera in occasione della semifinale Italia-Spagna la Prefettura potrebbe disporre una intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Una valutazione in tal senso avverrà nella giornata di domani.
Valutazione che riguarderà anche l’eventuale installazione da parte del Comune di Reggio di un maxi schermo in piazza Prampolini oppure tra piazza della Vittoria e piazza Martiri del 7 luglio. Non è una semplice ipotesi, il piano c’è e in tal caso dovranno essere garantite sedute distanziate e accessi contingentati nel rispetto delle norme anti covid.
Reggio Emilia polizia controlli Italia Spagna partita assembramenti maxischermo maxi schermo










