REGGIO EMILIA – Nei prossimi giorni un grosso fondo immobiliare iberico acquisirà da Real Estate Italia la quota di maggioranza de La Galleria, la società che ha in gestione il Mercato Coperto e che ha messo a punto un progetto di riqualificazione della struttura incentrato sull’alimentare. A fine anno Ovs lascerà i locali.
***
“Siamo piacevolmente sommersi da manifestazioni di interesse, sia in ambito locale che da parte di importanti operatori a livello nazionale, che condividono la filosofia del progetto”.
L’attività commerciale di ricerca dei partner non è ancora cominciata, ma i primi segnali danno fiducia a Daniele Menozzi e ai suoi soci in Real Estate Italia, la società che ha rilevato dai liquidatori di Coopsette e Tecton le quote de La Galleria srl e con esse la gestione del Mercato Coperto a partire dal 2022. I modelli del progetto di rilancio stanno a Firenze, Barcellona e Porto: ristorazione e negozi di prodotti alimentari locali e non, qualità elevata, aggregazione. Primi interlocutori, ha detto Menozzi, sono gli operatori reggiani del settore, con la volontà di non replicare offerte che già ci sono. Uno dei nodi critici – i 6 milioni di debiti bancari lasciati dalla vecchia proprietà – sarà sciolto già nei prossimi giorni con l’arrivo di un fondo immobiliare iberico che entrerà nel capitale della Galleria con una quota di maggioranza.
“Insieme chiuderemo il debito bancario e doteremo la società delle risorse necessarie per sviluppare il progetto”.
Il punto di equilibrio è fissato a 650mila euro di ricavi annui. Un traguardo che la vecchia gestione non ha mai raggiunto, fermandosi attorno ai 400mila euro di affitto incassati dal gruppo Ovs. L’obiettivo, dopo i lavori di ristrutturazione che costeranno 2 milioni, è inaugurare nell’estate dell’anno prossimo.
Guarda la puntata integrale
Reggio Emilia mercato coperto Daniele Menozzi