REGGIO EMILIA – Quella di domani sarà una giornata di festa per lo sport reggiano, dato che sarà intitolato il primo campo da cricket del Comune a Dante Bigliardi, che si è battuto tanto negli anni scorsi per ottenere un’area riservata a questo sport. Una “battaglia” che può dirsi vinta: il campo di via Marro, al confine con la pista di ciclismo “Giannetto Cimurri”, che già ospitava questa disciplina in passato celebrerà la nuova denominazione. Una storia di sport e di integrazione, dato che il cricket è la seconda disciplina più praticata al mondo e, nel nostro territorio, dalle tantissime persone che si sono trasferite nella nostra provincia, in particolare da Sri Lanka, India e Pakistan, ma che sta gradualmente incuriosendo i reggiani.
Una dedica speciale quella a Dante Bigliardi, a quasi 12 anni dalla sua scomparsa (29 dicembre 2009): classe 1922, è stata una figura di riferimento per quanto riguarda la Filef (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie), avendola fondata nel 1967 insieme anche allo scrittore Carlo Levi e al senatore Luigi Gaiani. Dal 1970 è stato presidente della sezione reggiana e lo è stato fino alla sua scomparsa. Nel 2008, l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano gli ha conferito l’onorificenza di Commendatore della Repubblica per alti meriti civili e sociali. Da qualche tempo si parlava di realizzare una struttura simile nella nostra provincia e la collaborazione con la Filef è stata determinante per arrivare al risultato odierno. Fu lo stesso Dante Bigliardi a individuare l’area più idonea per indirizzare gli appassionati nella nostra città. Ultimo passaggio, fondamentale, la costituzione di una realtà che potesse poi gestire la struttura.
Ecco il percorso che ha portato alla nascita della ASD Cricket Club Reggio Emilia che, a fine febbraio scorso, ha iniziato a gestire l’area grazie alla convenzione firmata con la Fondazione per lo Sport. Da quel momento sono iniziati i lavori. Nei mesi scorsi, dalla firma della convenzione, il Cricket Club ha collaborato con la Fondazione per migliorare il campo e, in aggiunta, sono state installate le panchine, una nuova recinzione, allacciamento acqua potabile, la targa che intitola il “Parco del Cricket” dedicandolo a Dante Bigliardi. Investimento di circa 10.000 euro finanziato interamente dalla Fondazione. Un percorso che terminerà domani (sabato 18 settembre), alle ore 17, quando vi sarà l’intitolazione dell’area rinnovata. Una festa che prevede la presenza dell’Assessore allo Sport Raffaella Curioni, del presidente della Fondazione per lo Sport Mauro Rozzi, della Presidente reggiana della Filef Laura Salsi, i familiari di Dante Bigliardi, e della squadra del Cricket Club Reggio Emilia che si presterà in una piccola dimostrazione di gioco.
“La Filef ha considerato lo sport come un importante momento di integrazione e conoscenza – ha dichiarato Laura Salsi, presidente della Filef – E’ portatore di valori fondamentali come la crescita e lo sviluppo di relazioni. Noi sosteniamo questa attività sportiva per i valori rappresentati dal Cricket Club e per la persona di Dante Bigliardi: i suoi insegnamenti sono sempre attualissimi, è un punto di riferimento inscindibile per noi. La dedica dell’impianto è significativa perché gli riconosce ciò che è stato il suo impegno per le persone che arrivavano qui a Reggio da diversi paesi nel mondo”. “Portiamo a compimento un impegno preso nei mesi precedenti – ha dichiarato Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo Sport – Un ulteriore tassello verso la promozione di una disciplina che è una risposta sportiva a una parte della comunità reggiana. Il connubio di sport e integrazione si manifesta sia nell’inaugurazione del campo, sia nella sua collocazione nel Parco che sarà oggetto di investimenti sportivi nei prossimi anni”.