REGGIO EMILIA – I mezzi cingolati sono nell’alveo del torrente: è da lì che demoliscono la storica passerella che collegava il Gattaglio con il lungo Crostolo e da tempo manifestava evidenti problemi di sicurezza e stabilità. Questo intervento durerà due giorni, ma non è altro che il primo passaggio del cantiere che porterà alla realizzazione di una nuova ciclopedonale.
Addio al vecchio ponte del Gattaglio: l’emozione del quartiere. VIDEO & INTERVISTE
Claudia Di Sano, responsabile unico di procedimento “La ciclopedonale sarà in acciaio. La maggior parte delle operazioni di assemblaggio non saranno visibili. Sarà un’unica campata di circa 45 metri che accoglierà la pista ciclopedonale e sarà anche più larga. Avrà le sedute per una sorta di ricordo della vecchia struttura che è stata demolita e una illuminazione pubblica ad hoc”.
Il nuovo ponte è stato finanziato con risorse del Pnrr per 850 mila euro a cui il Comune di Reggio ha aggiunto altri 250 mila euro. Nicola Tria, assessore ai Lavori pubblici: “Si tratta di un asse di percorribilità ciclopedonale importante per la città. Sarà allargato, reso più confortevole per i pedoni e per i ciclisti. E’ un’opera a cui tenevamo particolarmente, perché serve alla città e a un quartiere importante come il Gattaglio”.
Guarda la foto sequenza
Leggi anche
Reggio Emilia demolizione Gattaglio passerella ponte del GattaglioNuovo ponte del Gattaglio: dal 4 ottobre via alla demolizione