REGGIO EMILIA – Residui o frammenti riconducibili a dispositivi che abbiano fatto da innesco. E’ su questo tipo di materiale, tra gli altri, che si sono concentrate le ricerche della scientifica della polizia, reparto che ha avuto al suo fianco i tecnici dei vigili del fuoco.
Le prime ricostruzioni del gigantesco incendio sviluppatosi a partire dalle 21 di domenica nell’area di sosta della sede operativa di Seta, fanno propendere per l’accidentalità dell’episodio. E’ ancora troppo presto, tuttavia, per escludere l’ipotesi dolosa. L’area interessata dalle fiamme, il cui calore, raggiungendo alte temperature, ha fatto accartocciare e collassare la pensilina che teneva al coperto una fila di mezzi, è stata sottoposta a sequestro. Lo stesso vale per gli scheletri dei mezzi finiti divorati dal fuoco. Sotto sequestro ci sono anche le immagini dell’impianto di videosorveglianza, le cui telecamere sono puntate su più angoli del deposito. Eventuali spostamenti da parte di persone estranee all’azienda dovrebbero emergere dai filmati.
Un fascicolo è stato aperto dalla procura. Al momento non risultano indagati. Le indagini degli agenti della squadra mobile sono coordinate dal sostituto procuratore Jacopo Berardi. L’obiettivo è fare estrema chiarezza, dato anche i dubbi suscitati dal rogo nell’opinione pubblica, legati a una coincidenza temporale che ha quasi dell’incredibile: 13 autobus incendiati, più altri nove danneggiati, alla vigilia della riapertura delle scuole superiori.
Ciò che pare assodato è come l’incendio sia partito da un bus, da poco rientrato e lasciato parcheggiato all’inizio della fila. Un veicolo alimentato a Gpl, come altri 8 di quelli finiti distrutti. E’ stato proprio il gas, diffondendosi, ad alimentare in pochi minuti il rogo. Aspetti inerenti a responsabilità di tipo doloso potrebbero emergere da approfondimenti sulle attività di manutenzione svolte. Un tema oggetto d’analisi anche dell’indagine interna avviata da Seta che al più presto nominerà i componenti di un’apposita commissione.
Brucia il deposito di Seta: il bilancio dei danni e le indagini. VIDEO
Reggio Emilia video incendio indagini Seta deposito autobus Jacopo BerardiIl coraggio dei vigili del fuoco che hanno domato l’incendio del deposito di autobus di Seta. VIDEO










