REGGIO EMILIA – Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha firmato un’ importante convenzione con il Comune di Reggio Emilia per un progetto legato all’internazionalizzazione dell’esperienza di Giovane Fotografia Italiana che verrà lanciato in occasione della XVII edizione della “Giornata del Contemporaneo” in programma in Italia l’11 dicembre 2021, mentre all’estero in un arco temporale più ampio dal 6 dicembre 2021 fino a giugno 2022.
Da anni il Comune di Reggio ha posto al centro degli indirizzi di mandato la promozione ed il sostegno di giovani artisti e professioni creative nell’ambito delle arti visive ed in particolare della fotografia. L’intento è quello di incentivare la formazione, la produzione e la mobilità artistica anche tramite accordi culturali con prestigiose istituzioni, italiane e straniere. Giovane Fotografia Italiana, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, nato per valorizzare e promuovere la ricchezza e la vivacità della produzione fotografica italiana contemporanea under 35, rappresenta la punta di diamante di questo percorso.Questo progetto, giunto nel 2021 all’ottava edizione, ha sviluppato nel tempo molteplici
attività quali importanti partnership e collaborazioni con festival internazionali come Photoworks Festival di Brighton, Festival Panoràmic di Granollers di Barcellona, Fotofestiwal Łódź e realtà nazionali come GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, open call, mostre collettive e incontri svolti nell’ambito del festival “Fotografia Europea” con il coinvolgimento complessivo di oltre 70 fotografi e fotografe under 35 e premi come l’appena annunciato Premio Luigi Ghirri, realizzato con il contributo di Reire srl. Il progetto è stato anche co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, insieme ad ANCI, per il progetto “(S)Onde Creative 2019-2020 / Fotografia Emergente in Italia”- nell’ambito del bando Sinergie, dedicato al sostegno di progetti di gemellaggio fra comuni per lo sviluppo e la diffusione di interventi di innovazione sociale giovanile.