REGGIO EMILIA – Tornano gli spettacoli per le scuole (26 nella rassegna Un, due, tre stella) della Fondazione I Teatri, e con loro anche quelli per bimbi e famiglie.
Ad aprire la stagione delle scuole sarà lo spettacolo Il dolce Natale con le sorelle Tiziana e Luciana alle prese con la Befana, mentre la musica sarà protagonista con cinque proposte originali: dalla Playtoy Orchestra, che suona strumenti giocattolo, al duo Pizz’n’Zip tra scherzi e melodie, fino a nuove opere contemporanee come Piccolo Orso e la montagna di ghiaccio, che affronta la fragilità degli ecosistemi polari, e la ripresa de Il piccolo spazzacamino di Britten, dedicata ai più giovani. Al teatro Ariosto la Filarmonica Arturo Toscanini In missione per la musica cercherà di salvare gli strumenti musicali in un mondo distopico senza più musica.
La danza sarà rappresentata da quattro spettacoli che esplorano le emozioni, la giovinezza e il mondo animale, con coreografie classiche e moderne, tra cui Il carnevale degli animali, Le Quattro stagioni, Cosa hai in testa? e Di tanti Romei, di tante Giuliette.
Non mancheranno reinterpretazioni dei grandi classici e momenti di teatro letterario, da Shakespeare e Leopardi a Dante, passando per fiabe e storie di amicizia e coraggio come La ragazza dei lupi, Kai nel cuore blu e Jack il ragazzino che sorvolò l’Oceano. Per i più grandi, la stagione offre anche spettacoli di forte impatto poetico e civile, tra cui Favola senza tempo, Kafka e la bambola viaggiatrice e due produzioni dedicate alla Shoah e alla mafia, con protagoniste Liliana Segre e Agnese Borsellino.
Per le famiglie, alla domenica, il programma replica Playtoy Orchestra, Il dolce Natale, Kai nel cuore blu, Piccolo Orso, Cos’hai in testa e Piccolo Spazzacamino.
Prenotazioni per le scuole da lunedì 20 ottobre 2025 dalle ore 14,00.
Abbonamenti per la “Stagione per le Famiglie” già in corso, i singoli biglietti saranno in vendita dal 25 ottobre.