REGGIO EMILIA – Domenica 23 settembre 1945 si insediò il primo consiglio comunale di Reggio Emilia. Ne facevano parte 33 consiglieri, tutti nominati dal Prefetto su proposta del Comitato di liberazione. Tra loro anche 4 rappresentanti dell’Anpi e 2 della Camera Confederale del Lavoro. Iniziò così la storia democratica della città, dopo gli anni dei podestà e del fascismo. Le prime elezioni, il 31 marzo dell’anno successivo segnarono il trionfo delle liste di sinistra che conquistarono 30 consiglieri su 40. Risultarono elette figure di altissimo profilo come la futura presidente della Camera Nilde Iotti e Silvio Fantuzzi, per il Pci, e per la Dc Giuseppe Dossetti che, insieme all’altro reggiano e futuro presidente del Senato, Meuccio Ruini, parteciparono anche alla stesura della Costituzione.
Da allora, sono stati centinaia i reggiani che si sono succeduti in Sala del Tricolore per concorrere ad assumere le decisioni che hanno trasformato la città, facendola diventare quella che conosciamo oggi. 18 legislature di Consiglio comunale raccontate nel volume realizzato da Istoreco, presentato proprio nel giorno del primo storico insediamento. Alla cerimonia cui hanno preso parte le autorità cittadine e numerosi consiglieri di oggi e di ieri, si sono notate anche le assenze: quella annunciata di Giovanni Tarquini “per non essere complice di questo sfacelo”, ha spiegato in una nota stampa; e quelle seguite all’uscita dall’aula dei rappresentanti di Fratelli d’Italia, Vinci e Aragona, di Salati della Lega e di Aguzzoli di Coalizione Civica in aperta polemica con un passaggio dell’intervento introduttivo dell’attuale presidente del Consiglio, Matteo Iori, ritenuto un attacco politico alle opposizioni. A riprova di una contrapposizione sempre più radicale tra le forze politiche.
***
Le interviste raccolte da Francesco Galli e Raffaele Terenziani in Sala del Tricolore, tra ricordi, emozioni e riflessioni su come è cambiato il modo di fare politica in consiglio comunale: Giorgio Paterlini di Istoreco, il presidente del consiglio comunale Matteo Iori, il vicepresidente Claudio Bassi, l’ex presidente Emanuela Caselli (2009-2019), Elena Montecchi (in Sala del Tricolore dal 1985 al 1990).
Reggio Emilia libro istoreco consiglio comunale 80 anni











