REGGIO EMILIA – Dopo il successo della prima edizione dello scorso settembre, la Polizia locale di Reggio ha riorganizzato una mattinata di lezioni per promuovere l’uso corretto dei monopattini elettrici e di educazione stradale riservata alla micromobilità. Gli agenti di via Brigata Reggio, in collaborazione con il Servizio Mobilità, hanno allestito in piazza della Vittoria un percorso che riproduceva fedelmente un tratto stradale da percorrere con il mezzo a due ruote, così da simulare situazioni relative a momenti della circolazione. Per partecipare era necessario aver compiuto 14 anni – limite stabilito dalla legge per l’utilizzo del mezzo – e indossare un casco e una pettorina forniti e regalati dagli operatori del settore attivi a Reggio. La Municipale ha sentito l’esigenza di organizzare l’evento a fronte della rapida diffusione dell’utilizzo dei monopattini che ha già provocato alcuni incidenti, come quello di questa settimana che ha coinvolto una ragazza di 17 anni alla guida del mezzo elettrico urtata da un’auto.
Entusiaste le persone che hanno partecipato, alcuni esperti altri alle prime armi, alcuni molto giovani altri più maturi.
Reggio Emilia: giovani a scuola di guida in monopattino. VIDEO & INTERVISTE
19 giugno 2022L’evento è stato organizzato dalla polizia locale per promuovere l’uso corretto di questi nuovi mezzi elettrici