REGGIO EMILIA – E’ già tempo di Giareda. La sagra dei reggiani, da sabato 4 settembre, tornerà ad animare il centro di Reggio. Il vincolo del green pass sarà una delle novità di questa edizione 2021.
La normativa applicata è quella stabilita dal governo per tutte le sagre. Anche per accedere alla Giareda sarà necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19. L’obbligo, per la precisione, vale sull’area dei banchi e degli stand, coi marciapiedi, grossomodo, a fare da confine. Chi è dentro, in caso di un controllo, che può essere eseguito soltanto dalle forze dell’ordine, rischia una multa da 400 a mille euro.
Come avvenuto anche un anno fa, gli spazi commerciali saranno collocati su un unico lato della strada, al fine di garantire un maggior distanziamento. Obbligatorio l’uso della mascherina, anche durante le funzioni religiose.
Confermati la rassegna degli altari fioriti e il concorso di poesia dialettale. Torna, inoltre, nel fine settimana. la Mostra Bonsai, edizione numero 29, allestita nel chiostro dell’Ostello di via Guasco. Negli stessi spazi Dal 6 al 12 settembre sarà invece possibile visitare la mostra di sculture dal titolo “Sul sentiero di Pietra”. In programma anche visite guidate al museo della Ghiara.
Leggi anche
mercato novità bancarelle covid19 mascherina obbligatoria green pass giareda 2021Giareda 2021 a Reggio Emilia: il programma e le info utili. LA GUIDA












