REGGIO EMILIA – Forno Stria srl – azienda di panificazione naturale e gastronomia vegetale biologica con base a Reggio – si trasforma in una società benefit, ossia un’impresa che, oltre agli obiettivi di profitto, mira ad un impatto sostenibile sulla società e sulla biosfera.
Nel Forno Stria, il cui punto vendita si trova in via Montefiorino 7 e il laboratorio in viale Isonzo, si usa esclusivamente energia da fonti rinnovabili, la raccolta differenziata è totale, il packaging è compostabile, l’invenduto viene donato a soggetti bisognosi e non si utilizzano prodotti chimici o derivati animali. Lo statuto sarà modificato e verrà attribuita pari dignità agli scopi etici, ambientali, sociali e imprenditoriali. Si tratta di un passaggio che prelude, entro l’anno solare, all’entrata nel ristretto gruppo di aziende certificate Benefit Corporation. Questa particolare categoria raccoglie le imprese più meritevoli di certificazione per le alte performance sociali e ambientali.
La scelta di orientare i propri obiettivi di sviluppo verso la sostenibilità ambientale e sociale riflette il carattere innovativo dell’impresa femminile guidata da Lorella Braglia ed Elisa Tribuzio. “Crediamo in una visione dell’economia del ventunesimo secolo – spiegano – segnata non solo dal profitto, ma anche dalla responsabilità diretta delle aziende a sostegno del mondo in cui viviamo”.
Già diffuse negli Stati Uniti, in Italia le Benefit Corporation dall’istituzione nel 2013 sono arrivate a 200, 6000 nel mondo. Lo status giuridico di società benefit, invece, è stato riconosciuto ad oltre 1000 aziende del nostro paese.